Nestorianesimo e Monofisismo: sono entrambi movimenti religiosi cristiani sorti nel V (quinto) secolo e riguardano la definizione della natura di Gesù Cristo, la sua...
La storia di Attila il Flagello di Dio
Quando nacque Attila il Flagello di Dio?
Attila, figlio di Mundzuk, nacque intorno al 406 nel Caucaso.
Quando divenne...
Pompei antica: origini e storia di Pompei, il terremoto di Pompei del 62 d.C., l'eruzione del 79 d.C.
Origini e storia di Pompei prima dell'eruzione
Pompei...
Dalla rivolta dei Vespri siciliani alla pace di Caltabellotta, 1282-1302. Riassunto di Storia schematico e scorrevole per conoscere e memorizzare rapidamente.
In che contesto storico...
Maometto II, il grande sultano turco soprannominato Fatih, il Conquistatore, ma anche Bujuk, il Grande, e Hukmar, l'assetato di sangue. Riassunto di Storia.
Maometto II...
Impero romano. Riassunto di storia su Roma in età imperiale, dal 27 a.C. al 476 d.C.
Impero romano: definizione
Con Impero romano s'intende lo stato di...
I fratelli Tiberio e Caio Gracco, indicati anche semplicemente come i fratelli Gracchi o i Gracchi, erano due aristocratici riformatori, legati da rapporti di...
I quattro imperatori Galba, Otone, Vitellio e Vespasiano, acclamati dagli eserciti delle diverse province, si susseguono tra il giugno del 68 e il dicembre...
La Repubblica di Weimar è il regime politico instaurato in Germania dopo la sconfitta della Germania nella Prima guerra mondiale e la caduta dell'Impero...
Storia di cose: La Caffettiera
Il caffé si diffuse in Europa agli inizi del Seicento, grazie ai veneziani e ai genovesi che commerciavano con l'Oriente...
La conquista della Libia era tra gli obiettivi di politica estera del Presidente del consiglio Giovanni Giolitti.
Guerra di Libia o Guerra italo turca
Giovanni...
Giuliano l'Apostata è passato alla storia con questo nome perché colpevole di apostasia (dal greco apostasía, ribellione), per aver pubblicamente rinnegato la fede cristiana.
Giuliano...