Prima e seconda guerra dell'oppio: cause e conseguenze. Riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare facilmente.
Guerra dell'oppio - le cause
L'isolamento del...
La guerra giugurtina è la guerra condotta dai Romani contro Giugurta, re di Numidia. La guerra è raccontata da Sallustio nel Bellum Iugurthinum composta...
Durante le Quattro Giornate di Napoli (27-30 settembre 1943), nel corso della seconda guerra mondiale, il popolo di Napoli insorse contro gli occupanti tedeschi,...
Leggi di Norimberga, cosiddette dalla città da cui furono emanate. Sono le leggi razziali naziste che Hitler promulgò il 15 settembre 1935, durante l'annuale...
Domiziano imperatore di Roma dal 14 settembre dell'81 d.C alla sua morte, il 18 settembre del 96 d.C.
Domiziano, imperatore fratello di Tito, salì al...
Repubblica Sociale Italiana o Repubblica di Salò è il nome assunto dal governo fascista durante l'occupazione tedesca dell'Italia, nella seconda guerra mondiale. Venne fondata...
L'indipendenza India dal dominio britannico. Riassunto di Storia.
L'indipendenza India dal dominio britannico - Le premesse
Subito dopo la prima guerra mondiale l'amministrazione inglese aumentò lo...
L'imperatore Adriano, della dinastia degli imperatori adottivi, era nato il 24 gennaio del 76 d.C. e proveniva dall'aristocrazia spagnola, come l'imperatore Traiano, suo predecessore.
Condotto...
Traiano imperatore adottivo (98-117 d.C.), riassunto di Storia per conoscere e memorizzare rapidamente.
Il principio dell'adozione
In base al principio dell'adozione, il principe in carica adottava...