HomeTemiCultura e civiltà

Cultura e civiltà - Pagina 14

Democrazia ieri e oggi

Storia della democrazia: quando e dove nasce... per arrivare ai giorni nostri Democrazia significato La democrazia è figlia della civiltà greca, come ci indica il nome...

Le migrazioni nella Preistoria

Le migrazioni nella Preistoria e la conseguente diffusione della specie umana sulla superficie terrestre, è un processo lento e graduale. Abbraccia un arco cronologico...

L’invenzione del numero zero

L'invenzione del numero zero, con il significato che ha ancora oggi, risale al VI secolo d.C. ad opera dei matematici indiani. I babilonesi, già nel...

La porpora – storia e tecnica

La porpora era, nel mondo antico, un colorante raro e pregiato, che si otteneva attraverso procedimenti elaborati e costosi. Nel I millennio a.C. i più...

I Re Magi e la Befana, tra leggenda e realtà

I re Magi chi erano davvero? Il termine Magi viene dal greco μαγοι (magoi), plurale di μαγος (magos) che significa "saggio, sapiente". È un titolo...

Ostracismo quando è stato istituito e perché

L'ostracismo venne istituito nel 510 a.C. da Clistene, nobile e politico ateniese. Egli nel 510 a.C. rovesciò la tirannide (da týrannos, "signore") e per...

URSS, Unione Sovietica breve storia

URSS, Unione Sovietica: dalla nascita (30 dicembre 1922) alla dissoluzione (21 dicembre 1991). Riassunto breve per conoscere la sua storia. Quando nacque l'Unione Sovietica? L'URSS (Unione...

Guerra di secessione americana (1861-1865)

La guerra di secessione americana venne combattuta dal 12 aprile 1861 al 9 aprile 1865 tra gli Stati Uniti del Nord e gli Stati...

Cultura e civiltà a Creta, riassunto

Creta e la civiltà cretese. Riassunto di Storia sull'origine, lo sviluppo e il crollo della civiltà cretese per conoscere e memorizzare rapidamente. La civiltà cretese...

Le terme di Diocleziano – descrizione

Le terme di Diocleziano fatte costruire a Roma dall'imperatore Diocleziano tra il 295 e il 306 erano un complesso termale sul modello delle terme...

Imbalsamazione presso gli antichi Egizi

L'imbalsamazione nell'antico Egitto era un processo lungo e complesso; ed è forse la testimonianza più lampante lasciataci dagli antichi Egizi circa la volontà umana...

Religione egizia: divinità, credenze, festività

La religione egizia, come la maggior parte delle religioni antiche, era politeista e abbondava di divinità zoomorfe, cioè di dèi-animali resi sacri per la...

Piramidi egizie: le tombe dei faraoni

Le piramidi egizie erano le grandiosi tombe dei faraoni. All'inizio si trattava di costruzioni larghe e piatte, chiamate mastabe. In seguito diventarono edifici più...

Code Talkers, il codice dei soldati Navajo

I code talkers, che letteralmente si può tradurre "parla-codice", furono la soluzione americana sul fronte del Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale. Gli Americani...

I più letti