La Battaglia di Canne, in Puglia, si svolse il 2 agosto del 216 a.C. Fu una delle principali battaglie della seconda guerra punica.
L'esercito romano,...
28 luglio 1914 Inizia la Prima guerra mondiale: l'impero austro-ungarico dichiara guerra alla Serbia, appena un mese dopo l'attentato di Sarajevo, nel quale fu...
La Battaglia di Waterloo, in Belgio, fu combattuta il 18 giugno 1815 tra le truppe francesi guidate da Napoleone Bonaparte e la coalizione dell'esercito...
Le Cinque giornate di Milano rappresentano l'insurrezione popolare dei milanesi contro gli austriaci; iniziarono il 18 marzo 1848 e si conclusero il 22 marzo...
La Prima Guerra Punica (264-241 a.C.) è la prima delle tre guerre puniche combattute tra l'antica Cartagine e Roma per il controllo del Mediterraneo.
Le...
Editto di Tessalonica emanato il 27 febbraio del 380 d.C. a Tessalonica (oggi Salonicco in Grecia) dall'imperatore Teodosio I, detto il Grande (379-395) fece...
Il Trattato di Verdun venne firmato il 1° agosto 843.
L'alleanza tra Ludovico il Germanico e Carlo il Calvo, sigillata nel Giuramento di Strasburgo, costrinse...
Patti Lateranensi furono firmati nel Palazzo del Laterano l'11 febbraio 1929 tra il Segretario di Stato, cardinale Pietro Gasparri, per conto della Santa Sede,...