HomeTemiI grandi eventi della Storia

I grandi eventi della Storia - Pagina 9

280-275 a.C. Roma in guerra contro Pirro

Roma in guerra contro Pirro (280 - 275 a.C.), riassunto di Storia schematico e scorrevole per conoscere e memorizzare rapidamente. Le vicende delle guerre sannitiche...

Roma e le Guerre Sannitiche

Le guerre sannitiche non furono guerre come le altre. Nella tradizione romana le guerre sannitiche rivestono il carattere di un'epopea, e in effetti si...

1337-1453, La Guerra dei Cento Anni, riassunto

La Guerra dei Cento Anni, definizione - La Guerra dei Cento Anni fu la guerra combattuta tra Francia e Inghilterra. Fu una guerra lunga...

Peste Nera del Trecento: causa, diffusione, conseguenze

La Peste Nera del Trecento - immortalata da Boccaccio nel Decameron - rappresentò il disastro più memorabile dell'Occidente medievale. Peste Nera: origine e causa La Peste...

235-284 d.C. dall’anarchia militare a Diocleziano

L'anarchia militare del III secolo d.C. fu un periodo di crisi profonda, durato dal 235 al 284 d.C., in cui l'Impero di Roma era...

27 gennaio 1945, Il Giorno della Memoria

Dall'anno 2000 è stato istituito per legge (Legge 20 luglio 2000, n.211) il Giorno della Memoria. Per onorare il Giorno della Memoria, l'Italia ha scelto...

Conferenza di Parigi 1919 e Trattati di Pace

La Conferenza di Parigi  si aprì il 18 gennaio 1919 e si chiuse il 21 gennaio 1920. Qual era l'obiettivo della Conferenza di Pace di...

Rivoluzione russa riassunto facile e completo

La Rivoluzione russa del 1917 si compone di due fasi. Una prima fase nel febbraio 1917 (febbraio secondo il calendario giuliano vigente allora in...

Pearl Harbor: il Giappone attacca gli Stati Uniti

L'attacco a Pearl Harbor, la base navale americana nelle Hawaii, il 7 dicembre 1941 da parte del Giappone, fu un attacco a sorpresa, effettuato...

Il crollo della Borsa di New York, ottobre 1929

Il crollo della Borsa di New York nell'ottobre del 1929 diede inizio alla Grande Depressione, che sconvolse l'economia mondiale. Il crollo della Borsa di New...

Battaglia di Filippi: sconfitti gli assassini di Cesare

Nella Battaglia di Filippi, nel 42 a.C., furono sconfitti gli assassini di Cesare. Riassunto di Storia Battaglia di Filippi contesto storico Alle Idi di marzo del...

Concilio Vaticano II, storia e contenuti

Il Concilio Vaticano II (1962-1965) fu un concilio ecumenico. Si dice ecumenico quello cui partecipano tutti i vescovi. Fu aperto da papa Giovanni XXIII...

La guerra giugurtina: Giugurta e Gaio Mario

La guerra giugurtina è la guerra condotta dai Romani contro Giugurta, re di Numidia. La guerra è raccontata da Sallustio nel Bellum Iugurthinum composta...

La morte di Plinio il Vecchio raccontata da Plinio il Giovane

Plinio il Vecchio (Como, 23 d.C. - Stabia, 25 agosto 79 d.C.), naturalista e scienziato, morì nel corso dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C....

I più letti