I Sikh sono i seguaci del Sikhismo, una religione monoteista, che mescola elementi presi in parte dall'Induismo e in parte dall'Islam.
Il Sikhismo fu fondato...
L'Età dei metalli è quel periodo della Preistoria in cui gli uomini cominciarono a lavorare i metalli per costruire utensili e armi, abbandonando via...
La civiltà dell'Indo quando e dove si sviluppò?
La civiltà dell'Indo si sviluppò a partire dal 4000 a.C., nella penisola indiana, lungo il fiume Indo....
La civiltà villanoviana comparve alla fine del II millennio a.C. nelle regioni centro-settentrionali della penisola italiana.
È così definita dalla località di Villanova, vicino a...
Romolo e Remo leggenda dei due gemelli nati dall'unione della vestale Rea Silvia (discendente dell'eroe troiano Enea) e del dio della guerra Marte.
Romolo e...
La battaglia delle Termopili si svolse in tre giorni, nel 480 a.C., durante la Seconda guerra persiana, presso lo stretto passaggio delle Termopili, da...
La civiltà nuragica si sviluppò in Sardegna dal II millennio a.C. e poi scomparve con l'affermazione dell'egemonia cartaginese e in seguito di quella romana.
La...
Inno di Mameli, anche conosciuto come Inno d'Italia, Il Canto degli Italiani, o Fratelli d'Italia. Il testo integrale, la parafrasi e il significato.
L'Inno di...
Ravenna capitale, tra il V e il VII secolo, dell'Italia prima romana, poi ostrogota e infine bizantina.
Storia di Ravenna
La fondazione della città
La fondazione di...
La caduta dell'Impero romano d'Occidente è fissata convenzionalmente dagli storici nel 476. Il 476 d.C. è l'anno in cui Odoacre depone l'ultimo imperatore romano...