HomeTemiReligione e filosofia

Religione e filosofia - Pagina 4

Sansone – la storia di Sansone, personaggio biblico

La storia di Sansone si trova nel Libro dei Giudici. Esso racconta gli eventi accaduti tra il XIII secolo a.C. (ingresso in Canaan e...

Sansone e Dalila, il noto episodio biblico

La storia di Sansone e Dalila è un noto episodio biblico. Sansone era l'uomo più forte sulla Terra. Per rimanere forte, però, bisognava che continuasse...

Giosuè, il successore di Mosè

Giosuè è un personaggio biblico, vissuto nel XII secolo a.C. Il suo nome significa "Dio salva". È il successore di Mosè. Nato schiavo in Egitto,...

Mosè, il fondatore della religione ebraica

Mosè nacque dalla stirpe di Levi, nel pieno della repressione del faraone contro gli Ebrei. Il popolo ebraico, infatti, intorno al 1800 a.C. lasciò la...

Giainismo, antica religione indiana

Il Giainismo è un'antica religione indiana, ancora oggi assai diffusa. Ha annoverato tra i suoi principali seguaci il Mahatma Gandhi. Giainismo: le origini Fu fondato nel...

Religioni più diffuse al mondo quali sono

Tra le religioni più diffuse al mondo, il cristianesimo, considerato nel suo insieme (cattolici, ortodossi, protestanti, anglicani), risulta la religione con il più alto...

Sikh: chi sono e cos’è il Sikhismo

I Sikh sono i seguaci del Sikhismo, una religione monoteista, che mescola elementi presi in parte dall'Induismo e in parte dall'Islam. Il Sikhismo fu fondato...

Parabola dei talenti spiegata ai bambini

La parabola dei talenti ci è narrata dal Vangelo di Matteo. Qui si racconta di un tale che, essendo in procinto di partire, chiamò i...

Umiliati, movimento religioso: chi erano costoro?

L'ordine degli Umiliati fu uno dei vari movimenti religiosi del Medioevo. Erano animati dal desiderio di ritornare allo spirito evangelico della Chiesa originaria, in...

Calvinismo: nascita, principi, diffusione

Tutto sul Calvinismo riassunto: cos'è il Calvinismo, nascita, principi e diffusione. Cos'è il Calvinismo - definizione Il Calvinismo è la dottrina religiosa formulata da Giovanni Calvino...

Anabattismo: concezioni e pensiero teologico

L'anabattismo è la corrente più estremista della Riforma protestante. Il termine "anabattisti" cioè i "ribattezzatori", dato in senso dispregiativo, fu da loro rifiutato, perché...

Abramo e il sacrificio di Isacco

Abramo, secondo la Bibbia, è il capostipite del popolo ebraico ed è il primo che crede in un solo e unico Dio, fondando così...

Agostino d’Ippona: vita e pensiero riassunto

Agostino d'Ippona riassunto su vita, pensiero e opere. Agostino d'Ippona biografia Aurelio Agostino d'Ippona (conosciuto semplicemente come sant'Agostino) nacque a Tagaste (odierna Souk-Ahras, nell'Africa romana) il...

Shintoismo: origini e caratteristiche principali

Shintoismo religione giapponese dalle origini molto antiche e legate alla pratica del culto degli antenati. Shintoismo le origini La parola shintoismo deriva da Shin (gli dèi)...

I più letti