Storia
Camuni, antica civiltà della penisola italica
Quella dei Camuni è una delle più antiche civiltà italiche. I Camuni sono un popolo di origini incerte che nel Neolitico si stabilì in...
Cittadinanza e Costituzione
Chi è considerato cittadino italiano?
È cittadino italiano, in base alla legge 5 febbraio 1992, n. 91:
ogni bambino che nasce in Italia da almeno un genitore italiano;
il...
Cittadinanza e Costituzione
Diritti e doveri dei cittadini italiani – spiegato semplice
I diritti e doveri dei cittadini italiani sono sanciti nella prima parte della Costituzione, la legge fondamentale dello Stato italiano, entrata in vigore il...
Storia
Esercito romano: come era formato e organizzato
L'esercito romano era ben organizzato e numeroso. Nei secoli della monarchia e della repubblica i soldati romani erano uomini liberi che si offrivano volontari...
Cultura e civiltà
Antica Grecia – storia e civiltà, riassunto
Antica Grecia: riassunto facile e completo sulla storia e la civiltà della Grecia antica, culla della civiltà occidentale.
Antica Grecia - le origini
Nell'XI secolo a.C.,...
I grandi eventi della Storia
Guerre persiane: Greci contro Persiani, riassunto facile
Le Guerre persiane furono combattute tra le poleis greche e l'Impero persiano; iniziarono nel 499 a.C. e finirono nel 479 a.C.
La prima guerra persiana
Le...
Origini e definizioni
Come è nato il nome Italia?
Da dove deriva il nome Italia? Le origini del nome Italia non sono ancora state chiarite. La nostra nazione prima di chiamarsi "Italia", era...
Accadde oggi
Battaglia di Maratona tra Greci e Persiani
La battaglia di Maratona fu combattuta il 12 settembre del 490 a.C. nell'ambito della Prima guerra persiana.
La battaglia prende il nome dal luogo in...
I grandi eventi della Storia
Guerre Puniche – schema, riassunto facile
Le guerre puniche (la prima, la seconda e la terza) sono le tre guerre combattute tra Roma e Cartagine, tra il III e il...
Accadde oggi
Dall’attentato di Sarajevo alla Prima guerra mondiale
L'attentato di Sarajevo fu il casus belli, ovvero l'occasione, o il pretesto, per lo scatenamento della Prima guerra mondiale.
Gavrilo Princip e l'attentato di Sarajevo...
Origini e definizioni
Quando sono state inventate le armi?
Le armi sono utilizzate dall'uomo sin dai tempi più antichi e, fino alla scoperta della metallurgia, esse sono state in pietra. Di certo erano...
Origini e definizioni
Chi ha inventato il vetro?
Chi ha inventato il vetro? Gli Egizi furono i primi a lavorare il vetro nel II millennio a.C.
Gli Egizi avevano infatti individuato le sostanze...
I grandi eventi della Storia
Età dei metalli: rame, bronzo, ferro
L'Età dei metalli è quel periodo della Preistoria in cui gli uomini cominciarono a lavorare i metalli per costruire utensili e armi, abbandonando via...
Cultura e civiltà
La civiltà dell’Indo: origini e caratteristiche
La civiltà dell'Indo quando e dove si sviluppò?
La civiltà dell'Indo si sviluppò a partire dal 4000 a.C., nella penisola indiana, lungo il fiume Indo....