HomeStoriaStoria e curiosità

Storia e curiosità - Pagina 21

Santuario della Mecca: Kaaba e Pietra Nera

Santuario della Mecca, o Ka'ba (letteralmente «cubo»), si erge a La Mecca, in Arabia Saudita, dove nacque il profeta Maometto. È il santuario più importante...

Robespierre e la giustificazione del Terrore

Maximilien de Robespierre (6 maggio 1758 - 28 luglio 1794) capo dei giacobini e leader del Comitato di salute pubblica, organo di governo, costituito...

Maria Tudor, detta Maria La Sanguinaria

Maria Tudor era nata il 18 febbraio 1516 dal matrimonio tra Enrico VIII e Caterina d'Aragona, la sposa spagnola che il sovrano aveva ripudiato...

Guerra del Peloponneso, 431 a.C – 404 a.C

La guerra del Peloponneso durò ben 27 anni, dal 431 a.C. al 404 a.C. Inizialmente combattuta fra Atene e Sparta, finì per coinvolgere tutte...

Latomie, prigioni di pietra a Siracusa

Le latomie sono le cave di pietra che sorgono nei pressi del teatro della città di Siracusa. Uno degli episodi più dolorosi della guerra del...

Terza Guerra Punica e Distruzione di Cartagine

La Terza guerra punica ebbe inizio nel 149 a.C. con l'assedio di Cartagine; terminò tre anni dopo, nel 146 a.C., con la totale distruzione...

25 giugno 1950 – Scoppia la Guerra di Corea

La guerra di Corea scoppia dopo soli cinque anni dalla conclusione della Seconda guerra mondiale. La Corea è una penisola che si trova a nord-est...

22 giugno 1941: Hitler invade la Russia

Il 22 giugno 1941 Hitler invade la Russia ("Operazione Barbarossa", il nome in codice dell'invasione nazista dell'Unione Sovietica). Più tardi vi si unì anche...

Giuramento della Pallacorda, 20 giugno 1789

20 giugno 1789 - I deputati del Terzo Stato francese effettuano il Giuramento della Pallacorda. Antefatto La Francia di Luigi XVI versava in una situazione finanziaria...

Seconda Guerra Punica (218-202 a.C.)

La seconda guerra punica fu combattuta tra Roma e Cartagine tra il 218 e il 202 a.C. Si concluse con la vittoria di Roma...

Magna Carta (Charta) Libertatum 15 giugno 1215

La Magna Charta Libertatum («Grande Carta delle Libertà») fu concessa dal re d'Inghilterra Giovanni Senza Terra (1166-1216) il 15 giugno 1215 ai baroni del...

Alessandro Magno e l’impero universale

Alessandro Magno storia di Alessandro il Grande, conosciuto anche come Alessandro III o Alessandro il Macedone, nacque a Pella, in Grecia, il 20 luglio...

Protesta di Piazza Tienanmen 1989

La protesta di Piazza Tienanmen iniziò da una dimostrazione studentesca portata in piazza a Pechino tra il 15 aprile e il 4 giugno 1989....

Torture medievali contro eretici e streghe

Le torture medievali contro eretici e streghe erano giustificate e adottate dalla Chiesa che vedeva in esse uno strumento fondamentale ai fini della ricerca...

I più letti