Santuario della Mecca, o Ka'ba (letteralmente «cubo»), si erge a La Mecca, in Arabia Saudita, dove nacque il profeta Maometto.
È il santuario più importante...
Maximilien de Robespierre (6 maggio 1758 - 28 luglio 1794) capo dei giacobini e leader del Comitato di salute pubblica, organo di governo, costituito...
Il 22 giugno 1941 Hitler invade la Russia ("Operazione Barbarossa", il nome in codice dell'invasione nazista dell'Unione Sovietica). Più tardi vi si unì anche...
20 giugno 1789 - I deputati del Terzo Stato francese effettuano il Giuramento della Pallacorda.
Antefatto
La Francia di Luigi XVI versava in una situazione finanziaria...
La Magna Charta Libertatum («Grande Carta delle Libertà») fu concessa dal re d'Inghilterra Giovanni Senza Terra (1166-1216) il 15 giugno 1215 ai baroni del...
Alessandro Magno storia di Alessandro il Grande, conosciuto anche come Alessandro III o Alessandro il Macedone, nacque a Pella, in Grecia, il 20 luglio...
Le torture medievali contro eretici e streghe erano giustificate e adottate dalla Chiesa che vedeva in esse uno strumento fondamentale ai fini della ricerca...