Chi erano i gladiatori
I gladiatori erano i lottatori dell'antica Roma. Il nome deriva da gladio, una piccola spada corta usata molto spesso nei combattimenti....
Il Neoclassicismo è un movimento artistico e culturale di vaste dimensioni; si esprime, oltre che nella poesia, anche nelle arti figurative.
Il Neoclassicismo si afferma...
La condizione degli schiavi romani nell'antica Roma
La schiavitù nel mondo antico
In generale, nelle culture antiche, la schiavitù era considerata una condizione "naturale" e non...
Il Rinascimento è quel vasto movimento culturale che, sviluppatosi durante l'intero arco del Cinquecento, porta alla piena maturazione e alla massima diffusione gli ideali...
Leonardo da Vinci, pittore, scultore, architetto e scienziato, ma anche ingegnere e scrittore, è certamente una delle figure più notevoli del Quattrocento, quella che...
L'armatura e le armi dei cavalieri in battaglia, nelle battute di caccia e nei tornei.
L'armatura e le armi dei cavalieri in battaglia
I cavalieri in...
Nei Fori romani si svolgevano le principali attività pubbliche: nelle basiliche era amministrata la giustizia; altri edifici ospitavano il senato, biblioteche, terme, templi; in...
La persecuzione dei cristiani iniziò con l'imperatore Nerone, nel 64 d.C. Egli accusò i cristiani di aver incendiato Roma. Molti cristiani furono imprigionati e...
L'espressione mos maiorum significa letteralmente "costume (o usanza) degli antenati". Si basava sull'idea, tipica di una società rurale e tradizionalista, che gli antenati rappresentassero...
I Toltechi furono una delle grandi civiltà precolombiane, le civiltà che abitarono l'America centrale e meridionale prima dell'arrivo di Cristoforo Colombo nel 1492.
Di queste...
I maya, come gli inca e gli aztechi, rappresentano una delle più avanzate civiltà precolombiane.
Civltà maya
La civiltà maya si sviluppò nella penisola dello Yucatán,...
Il mondo dei cavalieri: parte prima. Riassunto di Storia sull'origine della cavalleria nel sistema feudale (o feudalesimo), come si diventava cavalieri, il decalogo del...
Le terme romane erano edifici adibiti a bagni pubblici, costituiti dai fondamentali ambienti del calidarium, del tepidarium e del frigidarium. Quelle di maggiori dimensioni...
La scrittura alfabetica: l'alfabeto fenicio
L'alfabeto moderno è stato messo a punto intorno al IX secolo a.C. dai Fenici. Questi, a loro volta, non ne...