HomeTemiCultura e civiltà

Cultura e civiltà - Pagina 3

Moschea, luogo di culto dell’islam

Moschea, dal termine arabo masgid, letteralmente «luogo da dove ci si prosterna», cioè ci si distende con il viso rivolto verso terra, è il...

Pasqua ebraica significato e tradizioni

La Pasqua ebraica (Pesach) si celebra nel mese di Nisan, tra marzo e aprile. Ricorda la liberazione degli Ebrei dalla schiavitù dell'Egitto, guidata da...

Legge sul divorzio in Italia, 1° dicembre 1970

La legge sul divorzio in Italia fu introdotta il 1° dicembre 1970. Il divorzio indica la rottura del matrimonio a seguito della preventiva separazione dei...

Curdi, storia di un popolo senza Stato

I Curdi sono un'antica popolazione iranica, di religione musulmana sunnita, insediata nel Kurdistan. Il Kurdistan è una regione montagnosa fra la Turchia, l'Iran, l'Iraq,...

Religioni in Italia quali sono

Tra le religioni in Italia  professate quella più diffusa è la religione cristiana cattolica. Ci sono però anche svariati gruppi che professano altre confessioni...

Abbigliamento nell’antica Grecia, maschile e femminile

Abbigliamento nell'antica Grecia: come vestivano gli uomini e le donne in Grecia. Abbigliamento maschile nell'antica Grecia Il chitone Gli uomini indossavano il chitone. Il chitone era un...

Antica Grecia – storia e civiltà, riassunto

Antica Grecia: riassunto facile e completo sulla storia e la civiltà della Grecia antica, culla della civiltà occidentale. Antica Grecia - le origini Nell'XI secolo a.C.,...

La civiltà dell’Indo: origini e caratteristiche

La civiltà dell'Indo quando e dove si sviluppò? La civiltà dell'Indo si sviluppò a partire dal 4000 a.C., nella penisola indiana, lungo il fiume Indo....

Inno di Mameli, Inno d’Italia il significato

Inno di Mameli, anche conosciuto come Inno d'Italia, Il Canto degli Italiani, o Fratelli d'Italia. Il testo integrale, la parafrasi e il significato. L'Inno di...

Civiltà precolombiane: inca, aztechi, maya

Le civiltà precolombiane sono le civiltà che abitavano l'America centrale e meridionale prima dell'arrivo di Cristoforo Colombo nel 1492. Furono poi annientate dai conquistadores. Le...

Shintoismo: origini e caratteristiche principali

Shintoismo religione giapponese dalle origini molto antiche e legate alla pratica del culto degli antenati. Shintoismo le origini La parola shintoismo deriva da Shin (gli dèi)...

Animismo – culti di origine tribale, caratteristiche

Il termine animismo indica i culti di origine tribale, ancora oggi assai diffusi nel mondo. Fu coniato nel 1867 dall'antropologo inglese E. B. Tylor...

Buddhismo: storia, regole, principi spiegato semplice

Il Buddhismo è nato in India nel VI secolo a.C. all'interno dell'Induismo e sulla base degli insegnamenti di Siddharta Gautama, vissuto all'incirca tra il...

Lo yoga cos’è e a cosa serve, spiegato semplice

Lo yoga è una disciplina psicofisica, un metodo attraverso il quale si ottiene il dominio di tutte le forze spirituali e le si guida...

I più letti