Falcone e Borsellino sono i due magistrati palermitani, legati da grande amicizia, uccisi nel 1992, a distanza di pochi mesi uno dall'altro, da Cosa...
Cos'è la Pentecoste? La Pentecoste è una ricorrenza presente sia nella tradizione religiosa ebraica che in quella cristiana.
Pentecoste significato
Il termine deriva dalla parola greca...
Normanni, ovvero "uomini del Nord", era il termine con cui le popolazioni dell'Europa settentrionale chiamavano i vichinghi, cioè i predoni che partivano con le...
Con il termine infibulazione (dal latino fibula, che significa "spilla") si intende una procedura mutilativa con la quale la vagina viene parzialmente chiusa con...
La famiglia ha subito nel corso del tempo innumerevoli cambiamenti di ordine culturale e sociale.
Famiglia nell'antichità
La famiglia delle civiltà antiche, in linea generale, era...
La storia del pane è lunga millenni perché è alla base dell'alimentazione degli esseri umani da migliaia di anni.
Chi ha inventato il pane
Gli Egizi...
Il Tevere nasce dal monte Fumaiolo, in Emilia-Romagna, nell'Appennino Tosco-Emilano. Con i suoi 405 chilometri è il terzo tra i fiumi d'Italia, dopo il...
Halal in arabo sta per "lecito" e nell'islam, si riferisce al cibo preparato secondo le norme della legge islamica.
Nel distinguere minuziosamente ciò che per...
Nell'alimentazione degli antichi Greci, tra i cibi più importanti c'erano i cereali, soprattutto l'orzo e il grano. Infatti la maza, farina d'orzo impastata in...
Il vino nell'antica Grecia aveva una grande importanza culturale così come nell'antica Roma (per un approfondimento leggi Il vino nell'antica Roma).
Per i moderni, il...