Il viaggio di Odisseo, le tappe: da Troia a Itaca

Il viaggio di Odisseo, le tappe: da Troia a Itaca

3
Il viaggio di Odisseo, le tappe: da Troia a Itaca L'Odissea narra l'avventuroso e difficile viaggio di ritorno in patria di Odisseo, dopo la distruzione...
Odisseo e Nausicaa

Odisseo e Nausicaa, Odissea libro VI

1
Odissea libro VI: Odisseo e Nausicaa riassunto Mentre Odisseo dorme presso la spiaggia, vinto dal sonno e dalla stanchezza (vedi Odissea Libro V: Odisseo, Calipso...
Eneide Libro VI riassunto

Eneide Libro VI: riassunto, personaggi, luoghi

0
Eneide Libro VI: riassunto dettagliato, personaggi, luoghi Eneide Libro VI - Enea sbarca in Italia a Cuma, antichissima colonia greca, presso la quale si trova,...
Il mito di Teseo e Arianna

Il mito di Teseo e Arianna

1
Dal mito di Teseo e Arianna nasce il modo di dire "Piantare in asso". Ve lo raccontiamo. Morto Asterione, re di Creta, Minosse, il figlio...
Ulisse e Polifemo riassunto

Ulisse e Polifemo – Odissea

1
Ulisse e Polifemo è tra i più famosi episodi dell'Odissea, il secondo poema omerico (il primo è l'Iliade) che dal nome greco dell'eroe, Odysseus...
La fondazione di Roma: Storia e Leggenda

Fondazione di Roma: Storia e Leggenda

6
Fondazione di Roma: Storia e Leggenda La tradizione indica molto precisamente giorno, anno e luogo della fondazione di Roma: il 21 aprile del 753 a.C....
Minotauro mito e leggenda

Il mito del Minotauro: chi era e la leggenda

2
La leggenda del Minotauro, il «toro di Minosse», una mitica figura per metà uomo e per metà toro. In questo riassunto si racconta il...
iliade: la struttura, lo stile, la vicenda riassunto

Iliade: la struttura, lo stile e la vicenda

4
Iliade riassunto della trama, i personaggi e la struttura del poema. Iliade letteralmente significa «vicenda di Ilio». Il poema, tradizionalmente attribuito a Omero, narra infatti...
eneide

Eneide il poema di Virgilio

3
L'Eneide è senz'altro il poema epico a carattere celebrativo più importante della civiltà latina e uno dei capolavori della letteratura mondiale. Mentre di Omero sappiamo...
Il viaggio di Enea - le tappe

Il viaggio di Enea, le tappe: da Troia alla foce del Tevere

1
Il viaggio di Enea, protagonista dell'Eneide di Virgilio, spazia da Oriente a Occidente, dal mare alla terra al regno degli Inferi. Queste le tappe...
epopea di gilgamesh

Epopea di Gilgamesh riassunto

1
Epopea di Gilgamesh è il più antico poema epico della storia dell'umanità. Il poema di Gilgamesh ha infatti preso forma in Mesopotamia nel III...
Guerra di Troia - Achille cura una ferita a Patroclo, ceramica a figure rosse del pittore Sosias, 500 a.C. Berlino, Musei Statali

Guerra di Troia nella Storia e nella Leggenda

8
La Guerra di Troia è la guerra che gli Achei condussero contro la città di Troia tra il 1220 e il 1200 a.C. Essa...
Antigone di Sofocle: la trama e l'analisi

Antigone di Sofocle: trama e analisi

0
Antigone (mitologia) è un personaggio della tragedia greca e una delle figure femminili più incisive del mito. Antigone - il mito Sorella di Ismene, Eteocle e...
Odissea Libro XII riassunto

Odissea Libro XII: le Sirene, Scilla e Cariddi, l’isola del Sole

1
Odissea Libro XII riassunto dettagliato: l'isola delle Sirene, Scilla e Cariddi, le vacche del dio Sole. Dopo il viaggio nell'Ade (Libro XI), Odisseo e i...
Romolo e Remo

Romolo e Remo e la fondazione di Roma

0
Romolo e Remo leggenda dei due gemelli nati dall'unione della vestale rea Silva (discendente dell'eroe troiano Enea) e del dio della guerra Marte. Romolo e...
Iliade libro primo riassunto

Iliade Libro Primo: riassunto

0
Iliade Libro Primo. Riassunto del Libro Primo dell'Iliade. Il poeta presuppone che i suoi ascoltatori conoscano a grandi linee le vicende mitiche della guerra di...
L'uccisione di Agamennone e la vendetta di Oreste

L’uccisione di Agamennone e la vendetta di Oreste

2
Agamennone, re di Micene, era figlio di Atreo e fratello maggiore di Menelao, re di Sparta e sposo di Elena. Agamennone aveva invece sposato Clitennestra,...
i sette re di roma

I sette Re di Roma tra storia e leggenda

10
I nomi dei sette re di Roma che si succedettero dal 753 a.C. al 509 a.C: Romolo, Numa Pompilio, Tullo Ostilio, Anco Marzio, Tarquinio...
iliade libro terzo

Iliade Libro Terzo: riassunto

1
Iliade Libro Terzo. Riassunto del Libro Terzo dell'Iliade Iliade Libro Terzo: il duello tra Paride e Menelao Il Libro Secondo dell'Iliade si è chiuso sull'immagine dei...
iliade personaggi: uomini e dèi, caratteristiche

Iliade personaggi: uomini e dèi, caratteristiche

2
I personaggi dell'Iliade sono uomini (sia Greci sia Troiani) e dèi. Gli uomini hanno qualità fisiche e morali fuori del comune, tanto da apparire sovrumane....
Didone ed Enea, VI libro dell'Eneide

La Tragedia di Didone nel Libro IV dell’Eneide

2
Didone, personaggio per alcuni storicamente esistito, per altri leggendario, è la protagonista della tragica storia d'amore narrata nel libro IV dell'Eneide di Virgilio. Virgilio fa...
Il Cavallo di Troia

Cavallo di Troia, dal II Libro dell’Eneide

0
Il Cavallo di Troia è il gigantesco cavallo di legno che i Greci abbandonarono sulla spiaggia davanti a Troia, al cui interno si nascondevano...
Favola: definizione, struttura, origini

Favola: definizione, struttura, origini

0
Che cos'è la favola La favola (dal latino fabula: cosa narrata, raccontata) è una breve narrazione in prosa o in versi di una vicenda i...
iliade libro VI

Iliade Libro Sesto: riassunto

0
Iliade Libro Sesto. Riassunto del Libro Sesto dell'Iliade: Eleno ed Ettore; Glauco e Diomede; Ettore incontra Ecuba, Paride ed Elena; Ettore e Andromaca. Iliade Libro...
Re Artù tra storia e leggenda

Re Artù tra storia e leggenda

1
Re Artù quasi sicuramente fu un valoroso capo della popolazione celtica; si distinse nella lotta contro gli invasori anglosassoni, all'incirca tra il V e...
Odissea Libro XI riassunto

Odissea Libro XI: riassunto, personaggi, luoghi

1
Odissea libro XI riassunto dettagliato: il regno dei morti; la profezia di Tiresia; l'incontro con Anticlea, madre di Odisseo, con l'anima di Agamennone, l'anima...
enea

Enea: eroe omerico e virgiliano

4
Enea mitologia Chi è Enea? Enea è figlio di Anchise e di Afrodite. Nell'Iliade è un giovane guerriero, protetto dagli dèi che lo mettono in salvo ogniqualvolta...
pomo della discordia

Pomo della discordia e giudizio di Paride

1
"Pomo della discordia" è un'espressione usata ancora oggi per indicare ciò che è causa di contrasti. Come tante altre, l'espressione "Il pomo della discordia" deriva...
Odisseo alla reggia di Alcinoo

Odissea Libri VII e VIII: Odisseo alla reggia di Alcinoo

1
Odisseo alla reggia di Alcinoo: riassunto dettagliato dei Libri VII e VIII dell'Odissea. Odissea Libro VII riassunto Nausicaa (vedi Odissea Libro VI clicca qui) è già...
La punizione di Atlante e di Prometeo. Coppa in ceramica, VI secolo a.C. (Roma, Vaticano, Museo Etrusco)

Prometeo e Pandora – Mitologia

2
Prometeo, il cui nome significa «colui che riflette prima», era figlio del titano Giapeto e di Climene; ebbe come fratelli Epimeteo, «colui che riflette...
ade

Ade, Persefone e Demetra – mitologia greca e latina

2
Ade era figlio di Crono e di Rea e fratello di Zeus e di Poseidone. Ade era un dio ricco e potente e molto temuto,...
Odissea libro XXIII Penelope e Odisseo riassunto

Odissea Libro XXIII: Penelope e Odisseo

0
Odissea Libro XXIII: riassunto dettagliato Odissea Libro XXIII: la freddezza di Penelope Compiuta la strage dei Proci (Odissea Libro XXII: la strage dei Proci), Euriclea sale...
Favola di Amore e Psiche

Favola di Amore e Psiche di Apuleio

2
Favola di Amore e Psiche di Apuleio, riassunto dettagliato e commento. Riassunto dettagliato della favola Amore e Psiche di Apuleio La favola di Amore e Psiche...
dedalo

Dedalo e Icaro

2
Dedalo fu il primo architetto del mondo. Era così famoso che Minosse, il re di Creta, chiamò proprio l'architetto ateniese a costruire il labirinto...
Le nove muse greche - i nomi e le arti

Le nove muse greche – i nomi e le arti

0
Le nove muse sono le bellissime giovinette, figlie di Mnemosine, la personificazione della memoria, e di Zeus, il padre di tutti gli dei. Ognuna...
Odissea Libro V riassunto

Odissea Libro V: Odisseo, Calipso e la tempesta marina

2
Odissea libro V riassunto dettagliato: il concilio degli dèi, l'isola di Ogigia, Calipso e Odisseo, la tempesta marina, l'approdo a Scheria, la terra dei...
Amazzoni, il popolo delle donne guerriere

Amazzoni, il popolo delle donne guerriere

1
Le Amazzoni sono il popolo di donne discendenti, secondo il mito, da Ares, il dio della guerra, e dalla ninfa Armonia. Abitavano sulle pendici del...
Iliade Libro Quinto

Iliade Libro Quinto: riassunto

0
Iliade Libro Quinto. Riassunto del Libro Quinto dell'Iliade: Atena incita Diomede a combattere; Diomede fa strage di Troiani; morte di Pandaro e ferimento di...
iliade libro sedicesimo riassunto

Iliade Libro Sedicesimo riassunto

1
Iliade Libro Sedicesimo. Riassunto del Libro Sedicesimo dell'Iliade. In particolare: la morte di Sarpedonte per mano di Patroclo e la morte di Patroclo per...
la ninfa Eco

La ninfa Eco – mitologia greca

1
Eco era una ninfa dei boschi e la mitologia greca ci ha tramandato varie leggende su questa ninfa dal carattere dolce e dalla voce...