HomeTemiFavole e miti

Favole e miti - Pagina 14

La volpe e la cicogna – riassunto e morale

La volpe e la cicogna favola di Esopo, poi ripresa da Fedro: riassunto, morale e significato. Riassunto della favola Un giorno la volpe invitò a cena...

Il cervo alla fonte e il leone, Esopo riassunto e morale

Il cervo alla fonte e il leone, di Esopo (favolista greco del VI secolo a.C).Il cervo alla fonte e il leone - Dopo aver bevuto...

Robin Hood, tra storia e leggenda

Robin Hood, il leggendario ladro buono e giusto, che rubava ai ricchi per donare ai poveri, viveva nella foresta di Sherwood, a nord della...

Chimera di Arezzo, tra arte e mito

Secondo la mitologia, la Chimera era nata dall'unione di Tifone e di Echidna. Era un mostro con testa e corpo di leone, in più aveva una testa di capra sul...

Dedalo e Icaro

Dedalo fu il primo architetto del mondo. Era così famoso che Minosse, il re di Creta, chiamò proprio l'architetto ateniese a costruire il labirinto...

La Colomba e la Formica, Jean de La Fontaine

La Colomba e la Formica di Jean de La Fontaine (nato l'8 luglio 1621 a Château-Thierry, Francia, e morto il 13 aprile 1695 a...

La lepre e la tartaruga riassunto e morale

La lepre e la tartaruga di Esopo (favolista greco del VI secolo a. C.). La lepre si prendeva sempre gioco della tartaruga perché era lenta, e...

Il mito del Minotauro: chi era e la leggenda

La leggenda del Minotauro, il «toro di Minosse», una mitica figura per metà uomo e per metà toro. In questo riassunto si racconta il...

Audentes fortuna iuvat: cosa vuol dire e chi l’ha detto

Audentes fortuna iuvat, cioè "La fortuna aiuta gli audaci", è tra i modi di dire più diffusi della lingua italiana. Audaces fortuna iuvat è...

Pomo della discordia e giudizio di Paride

Pomo della discordia è un'espressione usata ancora oggi per indicare ciò che è causa di contrasti. Come tante altre, l'espressione "Il pomo della discordia" deriva...

La parte del leone

L'espressione "fare la parte del leone" deriva da una famosa favola, raccontata da Esopo, scrittore greco del VI secolo a. C., poi ripresa dal...

Europa nel mito e nella storia

Il mito di Europa è antichissimo. La vediamo attestata per la prima volta nella letteratura greca antica: nell'Inno ad Apollo (v.251) attribuito a Omero...

Ratto delle Sabine – Storia e leggende di Roma

Il ratto delle Sabine, ovvero il rapimento delle donne sabine, è fra gli episodi più antichi della storia di Roma, avvolto nella leggenda. La...

Storia di Urano e Crono – Mitologia

Storia di Urano e Crono - Esiodo nella Teogonia racconta che Urano, dio del Cielo, amava Gea, dea della Terra, ma odiava i figli...

I più letti