La lingua italiana nasce dall'evoluzione del latino parlato quotidianamente dalla gente e non dal latino usato dagli scrittori e testimoniato dalle opere letterarie classiche.
La prima unificazione linguistica della lingua italiana
Il latino era la lingua parlata da un piccolo popolo di contadini e pastori, che intorno al 1200 a.C. si era stabilito presso la foce del fiume Tevere, dove aveva fondato una città, Roma.
Tra il V e il III secolo ...
Caro amico di Studia Rapido, per continuare la lettura di questo articolo, registrati con la tua email.
Se sei già registrato inserisci la tua email e password qui sotto.
Grazie e buona lettura!