L'età dei Comuni o età comunale indica un periodo storico del Medioevo in cui comparvero i Comuni, ovvero forme di autogoverno delle città; comparvero...
La società spartana era suddivisa in tre categorie: spartiati, perieci, iloti.
Gli Spartiati nella società spartana
Gli spartiati erano i discendenti degli antichi Dori; detenevano il...
L'Impero romano d'Oriente è chiamato anche Impero bizantino perché la sua capitale, Costantinopoli, era stata fondata da Costantino nel luogo in cui sorgeva un'altra...
La Bibbia è il libro sacro degli ebrei e dei cristiani.
Origine della bibbia
Gli Ebrei chiamano la Bibbia TaNaK, dalle iniziali delle sue tre sezioni:
...
Mesopotamia, così chiamata dall'espressione greca en mésos potamós ("tra i due fiumi"), corrispondente all'attuale Iraq e situata tra i fiumi Tigri ed Eufrate. È...
La civiltà egizia parte seconda: società, religione, cultura
La società egizia
Al vertice della società egizia vi è il faraone. Il faraone è la rappresentazione terrena...
L'impero persiano: nascita, espansione, decadenza. Riassunto di Storia
Nascita ed espansione della Persia
Fino al 1935 l'Iran si chiamava Persia. Il nome Persia deriva da Persiani....
Lo Zoroastrismo, la religione fondata da Zarathustra: le origini, le divinità, le convinzioni fondamentali, il culto dei morti, i libri sacri.
Lo Zoroastrismo si fonda...
Assiri, un popolo di origine semitica, tra le antiche civiltà della Mesopotamia.
Assur capitale del Regno assiro
Giunsero nella Mesopotamia settentrionale verso il 2500 a.C. Posero...
Gli Hittiti o Ittiti, popolazione indoeuropea proveniente dal Caucaso, verso il 2000 a.C. si stanziò in Anatolia (l'odierna Turchia), subentrando a una popolazione non...
Pompei antica: origini e storia di Pompei, il terremoto di Pompei del 62 d.C., l'eruzione del 79 d.C.
Origini e storia di Pompei prima dell'eruzione
Pompei...
L'iter legislativo è il procedimento attraverso il quale vengono formate le leggi. La formazione delle leggi coinvolge le due Camere: la Camera dei deputati...