HomeTemiI grandi eventi della Storia

I grandi eventi della Storia - Pagina 11

Maria Stuart regina di Scozia

Maria Stuart (8 dicembre 1542 - 8 febbraio 1587), chiamata Maria Stuarda nelle numerose opere liriche e letterarie fiorite poi sulla sua vicenda, salì...

Campi di concentramento in Italia

Campi di concentramento ci sono stati anche in Italia. Durante la seconda guerra mondiale furono operativi 35 campi di concentramento in Italia. Campo di concentramento...

Il Giorno della Memoria – Auschwitz

Dall'anno 2000 è stato istituito per legge (Legge 20 luglio 2000, n.211) il Giorno della Memoria. L'Italia ha scelto il 27 gennaio: la data...

Lotta per le investiture e Dictatus Papae

Lotta per le investiture è l'espressione che indica il duro confronto tra Chiesa e Impero su chi, tra il papa e l'imperatore, abbia il...

Martin Luther King: chi era e cosa ha fatto riassunto

Martin Luther King nasce ad Atlanta (Georgia) il 15 gennaio 1929. Suo padre, Martin Luther senior, e suo nonno erano pastori della Chiesa battista...

Le migrazioni nella Preistoria

Le migrazioni nella Preistoria e la conseguente diffusione della specie umana sulla superficie terrestre, è un processo lento e graduale. Abbraccia un arco cronologico...

Alea iacta est, Cesare conquista Roma

Alea iacta est, "il dado è tratto", è la famosa frase pronunciata da Cesare il 10 gennaio del 49 a.C. secondo quanto riportato da...

Catilina e la congiura, riassunto

La congiura di Catilina, 63 a.C., è tra gli eventi ben noti della storia romana grazie soprattutto alle Catilinarie, le quattro orazioni pronunciate da...

Lorenzo dei Medici, detto il Magnifico

Lorenzo dei Medici, detto Lorenzo il Magnifico, nacque a Firenze il 1° gennaio 1449. Nipote di Cosimo dei Medici (il fondatore della Signoria di...

URSS, Unione Sovietica breve storia

URSS, Unione Sovietica: dalla nascita (30 dicembre 1922) alla dissoluzione (21 dicembre 1991). Riassunto breve per conoscere la sua storia. Quando nacque l'Unione Sovietica? L'URSS (Unione...

Guerra di secessione americana (1861-1865)

La guerra di secessione americana venne combattuta dal 12 aprile 1861 al 9 aprile 1865 tra gli Stati Uniti del Nord e gli Stati...

Carlo Magno e la rinascita carolingia

Carlo Magno nacque il 2 aprile del 742 (la data è fissata convenzionalmente, le fonti ne ripropongono almeno tre: 742, 743, 744) da Pipino...

Rivoluzione americana e nascita degli Stati Uniti d’America

La Rivoluzione americana, 1775-1783, oppose le tredici colonie inglesi dell'America settentrionale alla madrepatria e portò alla nascita degli Stati Uniti d'America. I rapporti tra le...

Corpus Iuris Civilis di Giustiniano

Corpus iuris civilis (Raccolta del diritto civile) fu promosso dall'imperatore d'Oriente Giustiniano (482 - 565 d.C.). Fu un lavoro immenso, durato dal 528 d.C....

I più letti