HomeTemi

Temi - Pagina 3

Luigi IX re di Francia perché è detto il Santo?

Luigi IX di Francia, conosciuto anche come Luigi il Santo, San Luigi o San Luigi dei Francesi, fu re di Francia dal 1226 a...

Testo espositivo: come si scrive, caratteristiche

Il testo espositivo è un testo informativo su un certo argomento esposto in modo chiaro, completo e oggettivo. Sono quindi esempi di testo espositivo...

Testo informativo: come si fa, caratteristiche

Il testo informativo è un testo che dà informazioni e spiegazioni su un certo argomento: storia, geografia, scienze, attualità e politica, sport e tempo...

Battaglia di Stalingrado – Seconda guerra mondiale

Con la Battaglia di Stalingrado si intende lo scontro avvenuto all'interno della Seconda guerra mondiale, tra l'estate del 1942 e il febbraio del 1943,...

Operazione Barbarossa: quando la Germania invase la Russia

Operazione Barbarossa è il nome in codice dell'invasione dell'Unione Sovietica da parte della Germania nazista nel 1941, durante la Seconda guerra mondiale. Non diede...

I 4 evangelisti chi sono e i loro simboli

I 4 evangelisti sono Marco, Matteo, Luca e Giovanni. Sono gli autori dei quattro Vangeli, scritti in greco, nella seconda metà del I secolo...

Goffredo Mameli biografia e opere

Goffredo Mameli è tra i personaggi più famosi del Risorgimento italiano e l'autore del testo dell'Inno d'Italia, noto anche come l'Inno di Mameli. Morì...

Mitologia Pegaso il cavallo alato storia

Nella mitologia Pegaso è il cavallo alato nato dal sangue di Medusa, dopo che Perseo la sconfisse e la decapitò. Ti potrebbe interessare Perseo e...

Via crucis che cos’è, come e quando si svolge

Via crucis significa via della croce. Allude al percorso compiuto a Gerusalemme da Gesù, con la croce sulle spalle fino al monte Calvario, dove...

Simboli pasquali: quali sono e il loro significato

Simboli pasquali: agnello, colomba, ramoscello d'olivo, uova e coniglio. Scopriamo perché sono i simboli della Pasqua e qual è il loro significato. Simboli di Pasqua L'agnello...

Fridays for Future e Greta Thunberg

Fridays for Future, letteralmente "Venerdì per il futuro", è un movimento internazionale di studenti che chiede azioni contro il cambiamento climatico attraverso manifestazioni pacifiche...

Scipione Emiliano chi era riassunto

Scipione Emiliano (185 a.C. circa - 129 a.C.) è ricordato tra i grandi personaggi della storia romana. Fu uno dei più autorevoli uomini politici...

Massinissa re di Numidia

Massinissa (240 circa - 148) re dei Massili, popolazione della Numidia orientale (odierna Algeria), figlio di Gaia e nonno del famoso Giugurta. Nella seconda guerra...

Eleonora d’Aquitania storia e curiosità

Eleonora d'Aquitania, una delle donne più affascinanti e di potere dell'Europa medievale e due volte regina, prima di Francia, poi d'Inghilterra. Fu madre di...

I più letti