Il concetto di infinito provocò non pochi dubbi, al pari dell'invenzione del numero zero, che provocò la crisi della filosofia greca basata sulla logica.
Nel...
Storia della democrazia: quando e dove nasce... per arrivare ai giorni nostri
Democrazia significato
La democrazia è figlia della civiltà greca, come ci indica il nome...
Le migrazioni nella Preistoria e la conseguente diffusione della specie umana sulla superficie terrestre, è un processo lento e graduale. Abbraccia un arco cronologico...
L'invenzione del numero zero, con il significato che ha ancora oggi, risale al VI secolo d.C. ad opera dei matematici indiani.
I babilonesi, già nel...
La porpora era, nel mondo antico, un colorante raro e pregiato, che si otteneva attraverso procedimenti elaborati e costosi.
Nel I millennio a.C. i più...
L'ostracismo venne istituito nel 510 a.C. da Clistene, nobile e politico ateniese. Egli nel 510 a.C. rovesciò la tirannide (da týrannos, "signore") e per...
La congiura di Catilina, 63 a.C., è tra gli eventi ben noti della storia romana grazie soprattutto alle Catilinarie, le quattro orazioni pronunciate da...
URSS, Unione Sovietica: dalla nascita (30 dicembre 1922) alla dissoluzione (21 dicembre 1991). Riassunto breve per conoscere la sua storia.
Quando nacque l'Unione Sovietica?
L'URSS (Unione...
Creta e la civiltà cretese. Riassunto di Storia sull'origine, lo sviluppo e il crollo della civiltà cretese per conoscere e memorizzare rapidamente.
La civiltà cretese...