HomeRiassunti

Riassunti - Pagina 13

Editto di Milano e libertà di culto

L'editto di Milano noto anche come editto di Costantino o editto di tolleranza fu promulgato il 13 giugno del 313 da Costantino, augusto d'Occidente,...

Il mito di Teseo e Arianna

Ascolta "Miti e leggende - Teseo e Arianna" su Spreaker. Il mito di Teseo e Arianna racconta di Arianna figlia di Minosse, re di Creta,...

Shoah o Olocausto? Differenza e significato

Shoah o olocausto sono le parole utilizzate per indicare il genocidio degli Ebrei perpetrato dai nazisti durante la seconda guerra mondiale. Shoah o olocausto? Olocausto è...

Polissena e la morte di Achille

Ascolta "Miti e leggende - Polissena e la morte di Achille" su Spreaker. Polissena è la più bella delle figlie di Priamo e di Ecuba...

Achille e Patroclo – mitologia greca

Achille e Patroclo sono i due inseparabili compagni che nella guerra di Troia sono sempre l'uno accanto all'altro. Patroclo è generoso e devoto ad...

Priamo re di Troia – mitologia greca

Priamo fu l'ultimo re di Troia al tempo della guerra, secondo la mitologia greca. Ebbe moltissimi figli, tra cui Ettore e Paride. Al termine...

Canto 4 Inferno – Divina Commedia riassunto

Ascolta "Dante Alighieri - La Divina Commedia - Canto 4 Inferno" su Spreaker. Eccoci nel canto 4 Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. Il canto...

Astianatte o Scamandrio: figlio di Ettore e Andromaca

Astianatte o Scamandrio figlio di Ettore e Andromaca è un personaggio della mitologia greca. Era chiamato Scamandrio da suo padre Ettore, dal nome del...

Balio e Xanto: i cavalli di Achille

Balio e Xanto sono i cavalli di Achille. Sono cavalli divini e perciò immortali. Sono figli dell'arpia Podarge, il cui nome significa "colei che...

Neottolemo figlio di Achille – mitologia

Ascolta "Miti e leggende - Neottolemo figlio di Achille" su Spreaker. Neottolemo figlio di Achille e Deidamia, principessa dell'isola di Sciro. Conosciuto anche con il...

Bolle Inter Caetera di Alessandro VI Borgia

Le bolle Inter Caetera del 3 e 4 maggio 1493, emanate da papa Alessandro VI Borgia (1492-1503), erano indirizzate ai re cattolici di Spagna...

Trattato di Tordesillas: Spagna e Portogallo si spartiscono il mondo

Il Trattato di Tordesillas fu firmato a Tordesillas, in Castiglia, il 7 giugno 1494, su iniziativa di papa Alessandro VI, tra Spagna e Portogallo,...

Achille e Briseide

Briseide è nell'Iliade la schiava preferita di Achille. Figlia di Briseo, sacerdote di Dioniso, fu data ad Achille come schiava nella spartizione del bottino...

Il mito dell’Età dell’oro

L'Età dell'oro nella mitologia greca è l'epoca più felice della storia dell'umanità, caratterizzata dall'assenza di violenza e di guerra. In essa l'essere umano non...

I più letti