HomeRiassunti

Riassunti - Pagina 69

Come fare la descrizione di un animale

Per fare la descrizione di un animale si possono prendere in considerazione diversi aspetti: le caratteristiche fisiche, il carattere, il comportamento, le abitudini, l'alimentazione. Ti...

Chopper primo strumento di pietra scheggiata

Chopper, dal verbo inglese to chop che significa “spaccare, tagliare", è uno strumento in pietra risalente all'età paleolitica ("età della pietra antica"). Si tratta...

Amigdala pietra bifacciale Preistoria

Amigdala strumento di pietra dell'età paleolitica ("età della pietra antica"). Che differenza c'è tra chopper e amigdala? A differenza del chopper, l'amigdala è scheggiata su entrambe...

Metamorfosi della rana: le fasi

La metamorfosi della rana sono i cambiamenti che questi animali (anfibi) fanno durante la loro crescita, trasformandosi completamente da girino a rana. Da giovani infatti...

Come fare la descrizione di un oggetto

Per la descrizione di un oggetto devi soffermarti su tutte le informazioni che ti aiutano a descriverlo. Come fare la descrizione di un oggetto? Ti consigliamo...

Come fare la descrizione di una persona

Per la descrizione di una persona occorre scegliere le parole adatte a creare in chi legge un'immagine definita; non è necessario prendere in considerazione...

Orecchio: com’è fatto e come funziona l’organo dell’udito

L'orecchio è l'organo dell'udito. Ci permette di percepire i suoni e i rumori. Come è fatto l'orecchio e come funziona? Te lo spieghiamo in modo...

Groenlandia ricerca e riassunto Geografia

La Groenlandia è l'isola più grande del mondo (oltre 7 volte l'Italia). È situata geograficamente nell'oceano Atlantico settentrionale, a poche decine di chilometri dal...

Storia di Susanna e i Vecchioni nella Bibbia

La storia di Susanna e i Vecchioni è tratta dall'Antico Testamento (Libro di Daniele) ed è spesso raffigurata nella pittura. Storia di Susanna e i...

La storia di Davide e Betsabea riassunto

Betsabea, secondo la narrazione biblica, era la bellissima moglie di Uria, un ufficiale ittita, mercenario e servo fedele di Davide, secondo re d'Israele, durante...

Come si scrive un testo descrittivo

Il testo descrittivo è un testo che spiega come sono fatti persone, animali, oggetti, ambienti, paesaggi, luoghi. Può però anche descrivere la realtà interiore:...

Le papille gustative e il gusto

Le papille gustative sono i recettori del gusto, il senso che ci permette di sentire il sapore delle sostanze che introduciamo in bocca. La sede...

Naso e olfatto come funzionano

Il naso è l'organo di senso dell'olfatto. Il senso dell'olfatto ci permette di percepire gli odori, cioè le molecole odorose disperse nell'aria. L'aria che contiene...

Le parti dell’occhio e il meccanismo della visione

Le parti dell'occhio o strutture concorrono insieme a trasformare la luce, che giunge dall'esterno, in segnali da trasmettere al cervello, permettendoci così di vedere...

I più letti