Accadde oggi
Giorni della merla quali sono e perché si chiamano così
I Giorni della merla sono il 29, il 30 e il 31 gennaio e, in genere, i tre giorni della merla sono i più...
Cultura e civiltà
Cos’è il razzismo oggi, spiegato semplice
Il razzismo si basa sull'errata convinzione che, come gli animali, anche gli uomini sono suddivisi in razze.
Razzismo definizione
Partendo da questa errata convinzione, possiamo definire...
Epica e mitologia
Enigma della Sfinge, significato e soluzione
Enigma della Sfinge, significato e soluzione - mitologia greca
La Sfinge nella mitologia greca è raffigurata come un essere mostruoso con il volto di donna,...
Epica e mitologia
Mito e mitologia: significato, struttura, caratteristiche
Mito e mitologia: significato, struttura e caratteristiche
La parola mito deriva dal termine greco mythos che significa «racconto». Il mito è una particolare forma di...
I grandi eventi della Storia
Brigantaggio postunitario e le sue cause
Il brigantaggio è un fenomeno fortemente diffuso nell'Italia postunitaria. Nella parte continentale dell'ex Regno borbonico costituì infatti la prima e più consistente minaccia all'Unità.
Si...
Cultura e civiltà
Sindrome di Down: genetico non vuol dire ereditario
La sindrome di Down è una condizione genetica caratterizzata dalla presenza di un cromosoma in più nelle cellule di chi ne è portatore: invece...
Accadde oggi
Anita Garibaldi, moglie di Garibaldi, breve biografia
Anita Garibaldi, moglie di Giuseppe Garibaldi. Breve biografia
Tra il 1835 e il 1848 Giuseppe Garibaldi soggiornò in America Latina, dove partecipò alle numerose guerre...
Donne e Uomini che hanno fatto la Storia
Giovanni Giolitti e l’età giolittiana, riassunto
Giovanni Giolitti (1842-1928) ha diretto la vita politica dell'Italia dall'inizio del Novecento allo scoppio della Prima guerra mondiale. Gli anni 1900-1914 sono stati segnati...
Italiano
Cittadinanza europea: cosa significa
La cittadinanza europea è stata istituita dal Trattato di Maastricht, firmato il 7 febbraio 1992 ed entrato in vigore il 1 novembre 1993.
Tutti noi che...
Cultura e civiltà
Tema sulla guerra: la guerra giusta
Tema sulla guerra: la guerra giusta. Quando la guerra è giustificata? Di seguito la proposta di un tema argomentativo sulla guerra, adatto per la...
I grandi eventi della Storia
Secondo dopoguerra in Europa e nel mondo
Il Secondo Dopoguerra: i principali avvenimenti storici di tutto il mondo a partire dalla seconda metà del Novecento.
1945 - Fine della Seconda guerra mondiale. È...
Cultura e civiltà
Le donne durante il fascismo e la guerra
Le donne durante il fascismo e la guerra: per capire quale è stato il ruolo della donna durante il ventennio fascista e la Seconda...
Origini e definizioni
Darwinismo sociale e lotta per l’esistenza
Darwinismo sociale e lotta per l'esistenza
Lo scienziato Charles Darwin (1809-82) sosteneva che il numero degli organismi viventi che nasce è superiore a quello che...
Italiano
L’alcol e i giovani: tema svolto di Italiano
L'alcol e i giovani: tema svolto di Italiano
Tra i giovani (ma anche tra i giovanissimi) il consumo di alcol è purtroppo in aumento: fanno...