Storia

Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, 1948

La Dichiarazione universale dei diritti umani fu approvata il 10 dicembre 1948 a Parigi dall'Assemblea Generale dell'ONU, con l'astensione dei Paesi legati all'Unione Sovietica,...

Tratta degli schiavi e commercio triangolare

La tratta degli schiavi africani è il commercio degli schiavi provenienti dal continente africano nato dopo la scoperta dell'America e la conquista delle colonie....

Alessandria d’Egitto: la città fondata da Alessandro Magno

Alessandria d'Egitto fu fondata dal re macedone Alessandro Magno nel 332-331 a.C. Si racconta che dopo un sogno, nel quale gli furono recitati alcuni...

Città di Troia – Verità storica e leggenda

La città di Troia è la città di cui narra Omero nei suoi poemi Iliade e Odissea. Per molto tempo fu messo in dubbio...

Storia dell’Antico Egitto

La storia dell'Antico Egitto è lunga 3000 anni. Iniziò circa 5000 anni fa quando alcune popolazioni, probabilmente provenienti dalle zone interne dell'Africa alla ricerca...

New Deal di Roosevelt: cos’è e i punti fondamentali

Il New Deal (letteralmente "nuovo patto") fu il programma di riforme politiche in ambito economico e sociale per rilanciare l'economia, inaugurata da Franklin Delano...

Maledizione di Tutankhamon: cosa c’è di vero?

La cosiddetta "Maledizione di Tutankhamon" scaturisce dalla pratica comune dell'Antico Egitto di proteggere le tombe con formule che assicuravano morte o torture a chi...

Il faraone Tutankhamon: la vita, la tomba, la maschera

Il faraone Tutankhamon appartiene alla XVIII dinastia (1550 a.C.-1291 a.C.) del Nuovo Regno egizio (1550 a.C.-1070 a.C.). Figlio del faraone Amenophi IV e di...

Rerum Novarum di papa Leone XIII: i concetti chiave

Rerum Novarum è il titolo dell'enciclica - ossia una lettera pastorale emanata dal papa - pubblicata il 15 maggio 1891 da papa Leone XIII...

L’Italia nella Seconda Guerra Mondiale

Ascolta "Storia - L'Italia nella Seconda guerra mondiale" su Spreaker. L'entrata dell'Italia nella Seconda Guerra Mondiale al fianco della Germania avvenne il 10 giugno 1940,...

Seconda guerra mondiale: origini, svolgimento e conclusione

Ascolta "Storia - Seconda guerra mondiale - parte 1" su Spreaker. La Seconda guerra mondiale ebbe inizio il 1° settembre 1939, quando la Germania nazista,...

2 giugno 1946 nasce la Repubblica Italiana

Il 2 giugno 1946 è una data indelebile nella storia d'Italia e da allora si festeggia solennemente ogni anno. Quel giorno nacquero la Repubblica...

Chi erano i Franchi: da Clodoveo a Carlo Magno

I Franchi erano una popolazione germanica divisa in tribù indipendenti condotte da capi militari, spesso in lotta tra loro. Nel III secolo si stanziarono...

24 maggio 1915: l’Italia entra nella Prima guerra mondiale

24 maggio 1915 l'Italia entra ufficialmente nella Prima guerra mondiale, a fianco della Triplice Intesa (Gran Bretagna, Francia e Russia), circa dieci mesi dopo...

I più letti