HomeTemi

Temi - Pagina 26

Crono e Rea – mitologia

Crono e Rea, sua sorella, erano figli di Urano (Terra) e Gea (Cielo). Dalla loro unione nacquero sei figli: tre maschi (Ade, Poseidone e...

Ramadan che cos’è, regole e come funziona

Ramadan è il nono mese dell'anno nel calendario arabo. Il calendario arabo non è uguale al nostro. Dura infatti 354 giorni, 11 meno di...

Tevere, il fiume che ha fatto storia

Il Tevere nasce dal monte Fumaiolo, in Emilia-Romagna, nell'Appennino Tosco-Emilano. Con i suoi 405 chilometri è il terzo tra i fiumi d'Italia, dopo il...

Rinascita carolingia nell’impero carolingio

Rinascita carolingia è l'espressione che gli storici utilizzano per indicare la ripresa della cultura per opera di Carlo Magno. "Rinascita" perché giunse dopo un...

Investitura feudale: le fasi della cerimonia

L'investitura feudale del cavaliere medievale costituiva un momento importante per la vita sociale dell'Alto Medioevo. La cerimonia dell'investitura feudale non era quindi lasciata al...

Matilde di Canossa, biografia e storia

Matilde di Canossa, tra le donne più influenti del Medioevo, giocò un ruolo centrale nello scontro tra il papa e l'imperatore durante la cosiddetta...

Teocrazia, il governo di dio: ieri e oggi

Teocrazia è una parola di origine greca: theos, «dio», e kratos «potere». Teocrazia significa dunque «governo di dio» o, in senso più generale, «potere...

Halal, il cibo lecito ai musulmani

Halal in arabo sta per "lecito" e nell'islam, si riferisce al cibo preparato secondo le norme della legge islamica. Nel distinguere minuziosamente ciò che per...

Geroglifici, la scrittura degli Egizi

Geroglifici, termine di origine greca che significa "caratteri sacri incisi", sono i segni e i disegni della scrittura utilizzata dagli Egizi. La scrittura geroglifica è...

Islam, “sottomissione a Dio”, che cos’è?

Islam (islam significato "sottomissione a Dio"), come ebraismo e cristianesimo, è una religione monoteista, cioè professa la fede in un unico Dio. Il nome...

Alimentazione degli antichi Greci

Nell'alimentazione degli antichi Greci, tra i cibi più importanti c'erano i cereali, soprattutto l'orzo e il grano. Infatti la maza, farina d'orzo impastata in...

Il vino nell’antica Grecia

Il vino nell'antica Grecia aveva una grande importanza culturale così come nell'antica Roma (per un approfondimento leggi Il vino nell'antica Roma). Per i moderni, il...

Proserpina rapita da Plutone

Proserpina era la bellissima figlia di Cerere, la dea della terra e della fertilità. Proserpina e Plutone Insieme con alcune amiche, si recava spesso nei prati...

Moschea, luogo di culto dell’islam

Moschea, dal termine arabo masgid, letteralmente «luogo da dove ci si prosterna», cioè ci si distende con il viso rivolto verso terra, è il...

I più letti