I ludi romani erano giochi e spettacoli pubblici, occasioni di svago attraverso le quali i governanti potevano conoscere gli umori del popolo, manovrarlo con...
Francesco Bacone: vita, opere e pensiero. Riassunto di Filosofia
Francesco Bacone: la vita
Francesco Bacone (filosofo inglese) nasce a Londra il 22 gennaio 1561 da Sir Nicola...
Chi erano i gladiatori
I gladiatori erano i lottatori dell'antica Roma. Il nome deriva da gladio, una piccola spada corta usata molto spesso nei combattimenti....
Chi fu Napoleone Bonaparte (1769-1821)? Lo storico francese Georges Lefebvre (1874-1959), sostiene che "sotto la sua divisa di soldato si celavano più uomini e...
Il Neoclassicismo è un movimento artistico e culturale di vaste dimensioni; si esprime, oltre che nella poesia, anche nelle arti figurative.
Il Neoclassicismo si afferma...
Spartaco il gladiatore famoso perché guidò la rivolta degli schiavi ai tempi della Repubblica romana, nel 73 a.C. è un personaggio realmente esistito. La...
La condizione degli schiavi romani nell'antica Roma
La schiavitù nel mondo antico
In generale, nelle culture antiche, la schiavitù era considerata una condizione "naturale" e non...
Tutto su Martin Lutero: la vita, il pensiero, la riforma luterana, le 95 Tesi spiegato semplice.
Vuoi sapere chi era Martin Lutero riassunto? Continua la...
L'imperatore Costantino, conosciuto anche come Costantino il Grande o Costantino I, nacque il 27 febbraio del 274 a Naisso, nell'odierna Serbia, da Costanzo Cloro e dalla sua...
In Occidente l'invenzione della stampa a caratteri mobili si attribuisce a Johannes Gensfleisch, detto Gutenberg (in tedesco "Buona montagna") dall'insegna della casa del padre...
Galileo Galilei riassunto di uno dei più famosi fisici e scenziati italiani, padre del metodo scientifico.
Galileo Galilei biografia
Galilei nasce a Pisa il 15 febbraio...
François-Marie Arouet, detto Voltaire, nasce a Parigi il 21 novembre 1694.
Figlio di un notaio parigino, educato in un collegio di gesuiti, è introdotto assai...
Sandro Filipepi, detto il Botticelli, nasce a Firenze il 1° marzo 1445.
È uno degli artisti del Rinascimento fiorentino che gode di maggiore popolarità.
La sua formazione...