Filippide, l’eroe di Maratona e primo maratoneta

Filippide o Fidippide è il leggendario oplita greco che per annunciare agli Ateniesi la vittoria sui Persiani nella battaglia di  Maratona (490 a.C.), percorse,...

Riflessione e rifrazione della luce spiegato facile

Riflessione e rifrazione della luce sono fenomeni luminosi diversi. Come e perché si verificano? In questo articolo ti spieghiamo in modo facile come e perché...

Chi era il tiranno nella polis greca?

Il termine tiranno oggi ha una connotazione negativa e indica qualcuno che esercita un potere personale, crudele e illegittimo perché conseguito con la forza. Le...

Lega peloponnesiaca cos’era e chi ne faceva parte

La lega Peloponnesiaca o Lega del Peloponneso era un'alleanza militare costituita nel 550 a.C. tra Sparta e le poleis del Peloponneso. Solo la città di...

Lega di Delo o Lega Delio-attica: a cosa serviva

La lega di Delo o Lega delio-attica fu costituita nel 477 a.C. circa da Atene, quasi al termine della seconda guerra persiana. Ti potrebbe interessare...

Racconto umoristico come si scrive, caratteristiche

Il racconto umoristico è un testo narrativo che narra storie realistiche o fantastiche, comiche o bizzarre, anche in forma breve (come le barzellette), con...

Racconto storico che cos’è e come si fa

Il racconto storico è un testo narrativo ambientato in una precisa epoca storica, in cui gli elementi reali si fondono con quelli inventati dall'autore. Ti...

Repubblica italiana: nascita, storia, caratteristiche

La Repubblica italiana è una repubblica democratica dal 2 giugno 1946, quando la monarchia fu abolita attraverso un referendum. Cosa significa Repubblica democratica? Significa che...

Funghi: a quale regno appartengono e descrizione

I funghi appartengono a un regno tutto loro: il Regno dei funghi, che comprende numerosissime specie, di cui si conosce solo una piccola parte. Cosa...

Cos’è la luce e caratteristiche riassunto

Cos'è la luce definizione semplice: La luce è una forma di energia (energia luminosa), emessa da una sorgente, che si diffonde per mezzo di...

Mausoleo di Augusto a Roma descrizione e storia

Il Mausoleo di Augusto a Roma, fra il Tevere e la via Flaminia, fu costruito per contenere le spoglie di Augusto, il primo imperatore...

Clima nel mondo quali sono e dove si trovano

Il clima nel mondo si divide in cinque fasce climatiche in base alla latitudine (cioè la posizione rispetto all'Equatore): due fasce temperate, una fascia...

Energia definizione, tipi e fonti di energia

Che cos'è l'energia? L'energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro, cioè di mettere in movimento qualcosa o di trasformarlo. Per esempio...

Coriolano generale romano alleato dei Volsci

Coriolano vissuto nel V secolo a.C. fu un grande protagonista della guerra contro i Volsci. Il suo nome era Gneo Marcio. Era stato soprannominato...

I più letti