Climi in Europa quali sono e caratteristiche

Quando parliamo di climi in Europa dobbiamo distinguere ben cinque regioni o fasce climatiche europee, con caratteristiche naturali diverse. Vi diremo ora quali sono i...

Digital divide cause, conseguenze, soluzioni

Digital divide o Divario digitale, è l'espressione utilizzata per indicare il divario o la differenza esistente fra chi ha un adeguato accesso a Internet...

Cincinnato eroe romano: chi era e cosa fece

Lucio Quinzio detto Cincinnato per via dei suoi capelli ricci (dal latino cincinnus che significa ricciolo), è tra le figure di eroi dei primi...

Nel mezzo del cammin di nostra vita: inizia la Divina Commedia

Nel mezzo del cammin di nostra vita è il celebre inizio della Divina Commedia di Dante Alighieri; è uno degli incipit più celebri della...

Breccia di Porta Pia cosa accadde e conseguenze

La breccia di Porta Pia è l'apertura (cioè la breccia), realizzata con i cannoni, nel tratto delle Mura aureliane di Roma, compresa tra Porta...

La città di Dio di Agostino riassunto e spiegazione

La città di Dio (De civitate Dei) è l'ultima grande opera di Agostino d'Ippona (354-430), uno dei Padri della Chiesa e uno dei principali...

Biomi o ambienti naturali cosa sono e quali sono

I biomi o ambienti naturali sono l'insieme della flora (piante), della fauna (animali) e del paesaggio (clima, aspetto della Terra), che circondano gli esseri...

Raccolta differenziata dei rifiuti come fare

La raccolta differenziata dei rifiuti consiste nel dividerli, al momento della loro produzione, nelle varie componenti recuperabli e in quelle pericolose per l'ambiente. I materiali...

Centrale idroelettrica schema e funzionamento

La centrale idroelettrica sfrutta la caduta delle acque dei fiumi e dei torrenti per produrre energia elettrica. Le centrali idroelettriche sono molto diffuse in tutto...

Cristo si è fermato a Eboli riassunto e spiegazione

Cristo si è fermato a Eboli libro di Carlo Levi, pubblicato da Einaudi nel 1945. Ti occorre il riassunto e la spiegazione del libro di...

Il sentiero dei nidi di ragno, Italo Cavino

Il sentiero dei nidi di ragno è il primo romanzo di Italo Calvino, pubblicato nel 1947. È ambientato sulle colline liguri, all'epoca della Seconda...

Moire o Parche mitologia chi sono?

Le Moire greche o Parche, come le chiamavano i Romani, erano le tre divinità dalle quali i Greci credevano che dipendesse la durata della...

Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini riassunto e analisi

Conversazione in Sicilia è considerato l'opera di maggior rilievo di Elio Vittorini. È un romanzo fortemente allegorico. Uscì a puntate sulla rivista «Letteratura» fra...

Uomini e no di Elio Vittorini riassunto e commento

Uomini e no è un romanzo di Elio Vittorini pubblicato nel 1945. Il romanzo contiene elementi autobiografici, perché parla di eventi legati alla Resistenza...

I più letti