Riforma e Controriforma cause e differenze

Riforma e Controriforma cattolica due termini con cui la storiografia ha indicato: con il primo (Riforma "protestante") la "protesta" religiosa nei confronti della Chiesa...

Sacro romano impero germanico

Il Sacro romano impero germanico nasce un secolo dopo la disgregazione dell'impero carolingio. Nasce per opera della dinastia dei duchi di Sassonia, che ottennero...

La donna nel Medioevo: la condizione sociale

La donna nel Medioevo, dama o contadina, ricca o povera, doveva rispettare le stesse regole e subire gli stessi pregiudizi. Le donne nel Medioevo erano...

Glauco e Diomede, Iliade VI (vv.119-236)

Glauco e Diomede si incontrano sul campo di battaglia pronti a combattere. Glauco e Diomede Diomede, il più forte dei Greci da quando Achille si è...

Lo scontro tra Achille e Agamennone

Lo scontro tra Achille e Agamennone dà inizio al poema, l'Iliade. Agamennone, re di Micene, è il comandante supremo della spedizione degli Achei contro Troia....

Età ellenistica caratteristiche principali

Età ellenistica o Ellenismo è il periodo compreso tra la morte di Alessandro Magno (323 a.C.) e la conquista dell'Egitto da parte di Roma...

Divinità greche caratteristiche e curiosità

Le divinità greche sono moltissime perché gli antichi Greci erano politeisti, cioè credevano in molti dèi. Quali sono le caratteristiche degli dèi greci? Gli dèi greci...

Cosa significa anno bisestile e perché esiste

Cosa significa anno bisestile? Perché esiste? Cosa significa anno bisestile? Un anno si dice bisestile quando, anziché durare 365 giorni, dura un giorno in più perché...

Dèi egizi caratteristiche e curiosità

Gli dèi egizi erano raffigurati sia con aspetto umano che in forma animale; alcuni avevano la forma sia di uomini che di animali. Gli...

Faraone egizio chi era e cosa faceva

Il faraone egizio era il re dell'Egitto. Era considerato il figlio del dio Ra e quindi una divinità egli stesso. Inoltre gli Egizi pensavano...

Atmosfera terrestre cos’è, com’è composta

L'atmosfera terrestre è lo strato d'aria che circonda la Terra. Composizione dell'atmosfera terrestre L'atmosfera terrestre, cioè l'aria che respiriamo, è un miscuglio di gas. L'azoto è il...

Composizione aria e caratteristiche

Composizione aria e caratteristiche L'aria è una sostanza gassosa che si trova ovunque: nei corpi solidi, nei corpi liquidi e tutto intorno alla Terra. Composizione aria È formata...

Aurore polari (boreale e australe) come si formano

Le aurore polari sono denominate anche aurora boreale se si manifesta nell'emisfero nord e aurora australe se si manifesta nell'emisfero sud. Come si generano Le aurore...

Campo magnetico terrestre come funziona

Si parla di campo magnetico terrestre perché la Terra si comporta come se fosse una grande calamita con i due poli nord e sud,...

I più letti