Mastro don Gesualdo riassunto, commento, analisi

Mastro don Gesualdo personaggi, riassunto, analisi, commento. Riassunto Mastro don Gesualdo I Malavoglia e Mastro don Gesualdo sono i più grandi risultati del Verismo di Giovanni...

I Malavoglia di Giovanni Verga riassunto

I Malavoglia riassunto del romanzo di Giovanni Verga. Trama, temi, stile, analisi, commento. Riassunto Malavoglia: trama e personaggi I Malavoglia trama La vicenda è ambientata in Sicilia...

Il Gattopardo riassunto, personaggi, analisi

Il Gattopardo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1896-1957) fu scritto tra il 1954 e il 1956 e pubblicato nel 1958, dopo la morte...

Lo scandalo della Bona Dea

Lo scandalo della Bona Dea scoppiò nel dicembre del 62 a.C. a casa di Cesare, allora pontefice massimo. I riti in onore della Bona Dea,...

Epistolario di Cicerone, schema riassuntivo

L'Epistolario di Cicerone, schema riassuntivo. L'Epistolario di Cicerone è composto da 864 lettere, scritte dal 68 al 43 a.C. Di esse 90 sono inviate a...

Cicerone poeta: riassunto opere poetiche di Cicerone

Cicerone poeta: riassunto delle opere poetiche di Cicerone della fase alessandrina e della fase epico-storica. Cicerone fin dagli anni giovanili dimostrò un forte interesse per...

Cicerone filosofo, riassunto schematico e completo

Cicerone filosofo, riassunto schematico, semplice e completo. Tra il 46 e il 44 a.C., Cicerone compose una quantità impressionante di opere filosofiche. Non lo fece con...

Secondo triumvirato e confronto con il Primo

Il Secondo triumvirato è l'alleanza stipulata il 27 novembre 43 a.C. tra Ottaviano, Marco Antonio e Marco Emilio Lepido. Scopo dichiarato era punire gli...

Guerra sociale a Roma, 91-88 a.C.

La guerra sociale nella Roma repubblicana, 91-88 a.C. Riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. Nel 91 a.C. il tribuno della...

De legibus, opera politica di Cicerone, riassunto

Cicerone dedicò al tema politico due opere: De re publica e De legibus, così come aveva fatto Platone con la Repubblica e le Leggi. De...

De re publica di Cicerone riassunto

De re publica e De legibus sono le due grandi opere di filosofia politica scritte da Cicerone. Il De re publica fu composto da Cicerone...

Opere retoriche di Cicerone, riassunto

Le opere retoriche di Cicerone: De inventione, De oratore, Brutus, Orator, Partitiones oratoriae, De optimo genere oratorum, Topica. Riassunto di Letteratura latina. Le opere retoriche...

Asianesimo, atticismo e stile di Cicerone

Differenze tra asianesimo, atticismo e lo stile di Cicerone. Riassunto di Letteratura latina. Asianesimo Gli asiani erano così chiamati perché il fondatore della scuola fu considerato...

Le orazioni di Cicerone, schema riassuntivo

Le orazioni di Cicerone, le più significative, in uno schema riassuntivo. Cicerone compose e pronunciò più di 100 orazioni, ma ce ne sono pervenute soltanto...

I più letti