HomeRiassunti

Riassunti - Pagina 178

La Politica di Aristotele, riassunto e commento

La Politica di Aristotele, riassunto di Filosofia, facile, semplice, completo per studiare e memorizzare rapidamente. La Politica è l'opera di Aristotele in otto libri, nella...

La Repubblica di Platone, riassunto

La Repubblica di Platone, riassunto di Filosofia facile, semplice, completo per studiare e memorizzare rapidamente. Al problema politico Platone dedicò due importanti opere (come farà...

Purgatorio Canto 28. Riassunto e commento

Purgatorio Canto 28 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento. Argomento del Canto 28 del Purgatorio: La foresta dell'Eden (vv. 1-21) Matelda (vv....

Festività ebraiche, spiegato semplice

Le festività ebraiche scandiscono l'intero ciclo annuale della comunità ebraica. Ti spieghiamo in modo semplice quali sono le feste ebraiche e come si svolgono. L'ebraismo...

La Canzone dei Nibelunghi, riassunto

La Canzone dei Nibelunghi: il titolo, la struttura, l'autore, la trama e i temi. Riassunto di Letteratura. La Canzone dei Nibelunghi: il titolo La Canzone dei...

Concilio di Nicea del 325 d.C. Cosa stabilì?

Cosa stabilì il Concilio di Nicea del 325 d.C., il primo concilio ecumenico (cioè universale) della storia della Chiesa. Riassunto di Storia. Il Concilio di...

Il nome della rosa di Umberto Eco, riassunto e analisi

Il nome della rosa di Umberto Eco: riassunto della trama e analisi del romanzo di Umberto Eco. Il romanzo Il nome della rosa (1980, Premio...

Sesti Canti Divina Commedia: confronto

Sesti Canti Divina Commedia: confronto tra i canti politici dell'Inferno, del Purgatorio, del Paradiso della Divina Commedia di Dante Alighieri. In ciascuna delle tre cantiche...

Canto 3 Paradiso riassunto e commento

Ascolta "Dante Alighieri - La Divina Commedia - Canto 3 Paradiso" su Spreaker. Nel Canto 3 Paradiso Dante si trova nel primo Cielo, quello della...

Canto 3 Purgatorio riassunto e commento

Ascolta "Dante Alighieri - La Divina Commedia - Canto 3 Purgatorio" su Spreaker. Eccoci al Canto 3 Purgatorio della Divina Commedia di Dante Alighieri. Esso...

Catone Uticense nella Storia e nella Divina Commedia

Marco Porcio Catone Uticense (95-46 a.C.) è anche detto Catone il Giovane (per distinguerlo da Catone il Censore, suo bisnonno) o semplicemente Catone Uticense...

Liberismo e protezionismo a confronto

Il Liberismo è quella dottrina che: affida al mercato - e solo al mercato - il compito di regolare l'attività economica; si oppone all'intervento...

Canto 27 Inferno riassunto e commento

Canto 27 Inferno di Dante è ancora ambientato nell'ottava bolgia dell'ottavo cerchio, fra i consiglieri fraudolenti. Essi vagano nella bolgia tenebrosa nascosti da una...

Prima Rivoluzione Industriale, riassunto

La Prima Rivoluzione Industriale riassunto: le origini, le cause e le conseguenze, riassunto di Storia.   La prima rivoluzione industriale: la nascita in Gran Bretagna La Prima...

I più letti