Seconda Rivoluzione Industriale in Europa e Mondo

Seconda Rivoluzione Industriale riassunto. Cosa avvenne in Europa e nel Mondo: le invenzioni e le trasformazioni economiche e sociali. Confronto tra la Prima Rivoluzione...

Eneide libro 11: riassunto, personaggi, luoghi

Eneide libro 11 riassunto. Le esequie di Pallante, Enea assedia Laurento, Diana narra la storia di Camilla, la morte di Camilla per mano di...

Eneide libro 12: riassunto, personaggi, luoghi

Eneide libro 12: riassunto, personaggi, luoghi. Turno propone a Enea un duello risolutivo, la rottura della tregua, il ferimento di Enea, il suicidio della...

Papa Pio IX, il “Papa liberale” riassunto

Papa Pio IX, al secolo conte Giovanni Maria Mastai Ferretti, nacque in Senigallia il 13 maggio 1792. Fu nominato papa il 16 giugno 1846....

Canto 15 Inferno riassunto e commento

Il Canto 15 dell'Inferno di Dante è dedicato al dialogo tra Dante e Brunetto Latini, letterato, uomo politico e suo maestro di retorica. Punito...

Eneide libro 9: riassunto, personaggi, luoghi

Eneide libro 9: riassunto, personaggi, luoghi. L'assedio al campo troiano, l'impresa di Eurialo e Niso, Ascanio uccide Numano, Pandaro e Bizia. Eneide libro 9 riassunto Inizia...

Eneide libro 10: riassunto, personaggi, luoghi

Eneide libro 10: riassunto, personaggi, luoghi. Il ritorno di Enea con gli alleati Etruschi, Turno sfida e uccide Pallante, Enea uccide Mezenzio e Lauso. Giove...

Bucoliche di Virgilio, contenuto e spiegazione

Bucoliche di Virgilio, contenuto delle 10 ecloghe e spiegazione. Riassunto di Letteratura latina. Virgilio sperimenta 3 generi poetici diversi: bucolico; georgico: tra il 37 e...

Cornelio Gallo, vita e opere. Riassunto

Gaio Cornelio Gallo: la vita e le opere. Riassunto di Letteratura latina Gaio Cornelio Gallo nacque nel 69 a.C. a Forum Iulii nella Gallia Narbonese,...

Asinio Pollione: vita, opere, il circolo

Gaio Asinio Pollione: la vita, le opere, il circolo, la biblioteca. Riassunto di Letteratura latina Gaio Asinio Pollione nacque a Teate (l'attuale Chieti) nel 76...

La Nuova Atlantide di Bacone, riassunto e commento

La Nuova Atlantide è l'opera lasciata incompiuta di Francesco Bacone e pubblicata postuma nel 1627 in versione latina (Nova Atlantis). Come Utopia di Tommaso Moro...

Manicheismo, la religione fondata da Mani

Manicheismo, religione fondata nel III secolo d.C. dal persiano Mani. Affermava l'esistenza nel mondo di due principi contrapposti del Bene e del Male. L'uomo...

Canto 3 Inferno riassunto e commento

Ascolta "Dante Alighieri - La Divina Commedia - Canto 3 Inferno" su Spreaker. Eccoci al Canto 3 Inferno della Divina Commedia di Dante. Quel che...

Iconoclasta: lotta contro le immagini sacre

Iconoclasta (dal greco eikón, "immagine" e kláein, "rompere") sta per "distruttore delle immagini". Il termine fa riferimento alla grave crisi religiosa che colpì l'Impero...

I più letti