HomeRiassunti

Riassunti - Pagina 184

Come si scrive una recensione: regole da seguire

Queste le regole e i consigli su Come si scrive una recensione su un libro, un film, un concerto, uno spettacolo teatrale, una trasmissione...

Il congiuntivo come usarlo correttamente

Il congiuntivo: come usarlo correttamente. Una guida schematica, semplice e completa che ti consentirà di acquisire maggiore sicurezza al riguardo Gli errori più diffusi nell'uso...

Il Paleolitico fasi e caratteristiche. Riassunto

Il Paleolitico: inferiore, medio e superiore. Fasi e caratteristiche. Riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. La Preistoria è solitamente suddivisa...

Il tema di attualità: come svolgerlo al meglio

Il tema di attualità: come svolgerlo al meglio in vista di un compito in classe o dell'Esame di Maturità. Il tema di attualità è un...

Il tema storico: come svolgerlo al meglio

Il tema storico: come svolgerlo al meglio in vista di un compito in classe o dell'Esame di Maturità. Nella stesura del tema storico assumono importanza...

Come si fa l’Analisi del Testo alla Prima Prova di Maturità

Come si fa l'analisi del testo alla prima prova di maturità. Le altre opzioni a tua disposizione saranno il saggio breve / l'articolo di...

Come fare un articolo di giornale

Come scrivere un articolo di giornale: struttura, esempi, consigli. Per la prima prova dell'Esame di Maturità, in alternativa al saggio breve (per saperne di più...

Come scrivere un saggio breve

Come fare un saggio breve? Segui la nostra guida e imparerai a svolgere al meglio il saggio breve, per superare con successo il compito...

La Belle époque, 1880-1914 Riassunto

Sono chiamati Belle époque gli anni 1880-1914 celebrati dalla borghesia europea come l'Età del suo trionfo e di un benessere mai sognato prima. Questa...

Tema: Descrivi una persona da te scelta

Descrivi una persona da te scelta: consigli e considerazioni utili per svolgere in modo corretto il tema di Italiano. Sono fondamentali due tappe: Prima tappa:...

Verbo dire e sinonimo di disse

Il verbo dire viene utilizzato spesso nelle frasi indirette, per riportare quanto viene pronunciato dal protagonista del discorso. Il passato remoto di dire Io dissi, tu...

Mandragola di Machiavelli: riassunto, analisi

Mandragola commedia di Niccolò Machiavelli. Abbiamo preparato la Mandragola riassunto per rispondere a tutte le vostre domande: di cosa parla la Mandragola di Machiavelli?...

Preistoria: definizione, periodi, caratteristiche

Preistoria riassunto: definizione, periodi, caratteristiche principali. Preistoria significato Il termine Preistoria "prima della storia", dal latino pre, prima, e historia, storia. Il termine è stato coniato...

Carsismo e grotte carsiche, spiegato semplice

Il carsismo e le grotte carsiche spiegato semplice Il carsismo è un fenomeno che si verifica dove vi è una massiccia presenza di rocce calcaree....

I più letti