HomeRiassunti

Riassunti - Pagina 214

La stanza rossa di Matisse: descrizione

La stanza rossa di Matisse, 1908-1909, olio su tela, 180x220 cm. San Pietroburgo, Museo dell'Ermitage. La stanza rossa di Matisse: storia dell'opera In un primo tempo...

Il Bacio di Klimt descrizione

Il Bacio di Klimt, olio su tela, 180x180 cm, 1908. Galleria del Belvedere di Vienna. Il pittore viennese Gustav Klimt (1862-1918) fu tra i fondatori...

Storia del servizio militare obbligatorio in Italia

Il servizio militare è la prestazione personale dei singoli cittadini nelle forze armate del proprio Paese. Tutti gli ordinamenti moderni contemplano la "coscrizione obbligatoria":...

I nomi dei colori da dove derivano?

I nomi dei colori derivano da lingue diverse e sono legati alla cultura e alle conoscenze di numerosi popoli. La derivazione di alcuni è...

La scomunica, il suo valore nel tempo

La scomunica (dal latino tardo excomunicare, «escludere dalla comunità dei fedeli») è la punizione destinata a un cattolico che abbia peccato gravemente sul piano...

Zwingli e la Riforma protestante in Svizzera

Hulrich Zwingli nacque a Wildhaus (Svizzera), il 1° gennaio 1484. Ordinato sacerdote nel 1506 oltre alla cura pastorale si dedicò allo studio dei Padri...

Chi era Jan Hus? Riassunto

Jan Hus fu uno dei più importanti teologi e riformatori religiosi del proprio tempo. Nato nel 1369 circa, di umili origini, il boemo Jan...

Romolo, mitico fondatore di Roma

Romolo è il primo dei sette re di Roma. Anche se i Romani - a differenza dei Greci - erano restii ad attribuire caratteristiche...

Età degli Imperatori Adottivi 96-180 d.C.

Età degli Imperatori adottivi 96-180 d.C. Riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. Il periodo cosiddetto degli imperatori adottivi inizia con...

Antonino Pio Imperatore Romano

Antonino Pio imperatore romano della dinastia degli imperatori adottivi è il successore di Adriano, morto il 10 luglio del 138. L'imperatore Antonino Pio, nato il...

Artemide (Diana presso i Romani)

Artemide, figlia di Zeus e di Leto (Latona per i Romani) e sorella di Apollo, fu considerata padrona e signora degli animali e della...

Paolo di Tarso: la vita e i viaggi

Paolo di Tarso, conosciuto come San Paolo, ha rivestito un ruolo importante nella diffusione del Cristianesimo. Vi raccontiamo la sua vita e i suoi...

Longobardi in Italia riassunto

Longobardi in Italia: riassunto di Storia per conoscere e memorizzare rapidamente. Inizia la dominazione dei Longobardi: contesto storico Alla fine della guerra greco gotica (535-553), l'Italia...

Ario e l’Arianesimo riassunto

Chi era Ario Ario era un monaco eresiarca nato in Libia nel 256; nel 306 partecipò allo scisma di Melezio di Licopoli, che si opponeva...

I più letti