Culti misterici nel mondo greco e romano

I culti misterici si chiamavano così perché assumevano un carattere magico e la partecipazione ai riti era riservata ai soli fedeli iniziati (in greco...

Misteri Eleusini in onore di Demetra

Misteri Eleusini, tra i più importanti culti misterici dell'antica Grecia, devono il loro nome a Eleusi, una cittadina a una ventina di chilometri da...

Culto di Mitra origine e diffusione

Il culto di Mitra, originario della Persia, risale già al 2000 a.C. Il culto del dio Mitra si diffuse poi in India e in...

Osiride il dio della morte mitologia egizia

Osiride è figlio del dio della Terra Geb e della dea del cielo Nut. Da Geb e Nut nascono anche Seth e le sorelle...

Padri della Chiesa: chi sono?

Padri della Chiesa sono gli scrittori e i filosofi dei primi secoli dell'era cristiana. Si impegnarono ad approfondire, divulgare e difendere il pensiero cristiano....

Nuraghe cosa sono e a cosa servivono

I nuraghe (o nuraghi) in Sardegna sono costruzioni uniche nel loro genere; rappresentano la civiltà nuragica. Il termine "nuraghe" deriva da una parola del...

Rotazione triennale come funzionava?

La rotazione triennale delle colture iniziò a essere utilizzata dopo l'anno Mille. Come funzionava il sistema della rotazione triennale? I terreni erano divisi in tre parti:...

Reconquista della penisola iberica

Reconquista, cioè "riconquista", ovvero il movimento di liberazione della penisola iberica, dopo l'anno Mille, sottomessa quasi completamente al dominio musulmano fin dall'VIII secolo. Attraverso una...

Capitani di ventura e compagnie di ventura

I capitani di ventura, detti anche condottieri, erano per lo più nobili decaduti, al comando di compagnie di ventura. Le compagnie di ventura erano...

Babilonia la città antica e oggi

Babilonia sorgeva nell'attuale Iraq, a circa 80 km a sud dall'odierna Baghdad. Il suo nome significa "la porta degli dèi". Fu una vera metropoli...

Storia del pane: quando e come nasce

La storia del pane è lunga millenni perché è alla base dell'alimentazione degli esseri umani da migliaia di anni. Chi ha inventato il pane Gli Egizi...

Deserto del Sahara: le caratteristiche

Il deserto del Sahara è il deserto caldo più grande del mondo (10 milioni di km², pari alla superficie dell'intera Europa). Si estende in...

Deserti caldi dove si trovano e quali sono

I deserti caldi sono situati a cavallo dei tropici, fra il 15° e il 30° parallelo. Caratteristiche dei deserti caldi Le piogge sono scarse (meno di...

Deserti freddi dove si trovano e quali sono

I deserti freddi dove si trovano: si trovano a latitudini medio-alte, all'interno dei continenti, lontani dall'influsso degli oceani. Di solito il deserto freddo è roccioso. Come...

I più letti