HomeRiassunti

Riassunti - Pagina 182

Fenici: società, economia, scrittura, decadenza

I Fenici: la società, l'economia, la colonizzazione, l'alfabeto fenicio, il dominio persiano, la conquista di Alessandro Magno. Riassunto di Storia schematico e completo per...

Dottrina Monroe: l’America agli Americani

Che cos'è la Dottrina Monroe, pilastro della politica estera degli USA, passata alla Storia con lo slogan: l'America agli Americani. Spiegato in modo semplice. Sconfitti...

Essenza del Cristianesimo, Feuerbach

L'essenza del cristianesimo di Ludwig Feuerbach, riassunto di Filosofia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. L'essenza del cristianesimo, pubblicata nel 1841, è l'opera...

I viaggi per mare di Vasco da Gama

I viaggi per mare di Vasco da Gama, riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. L'avvio delle scoperte geografiche si deve...

Casa di Bambola di Ibsen: riassunto, analisi, commento

Henrik Ibsen scrisse Casa di Bambola, un'opera teatrale del 1879 in tre atti, in cui il drammaturgo norvegese mette in scena il dramma interiore...

Imperatore Federico Barbarossa riassunto

Federico Barbarossa, imperatore del Sacro Romano Impero, dal 1155 al 1190. Federico I Hohenstaufen era chiamato Federico Barbarossa per il colore della barba. Qui troverai...

L’uso corretto del “se” più il condizionale

L'uso corretto della congiunzione "se" con il condizionale. Una guida schematica, semplice e completa che ti consentirà di acquisire maggiore sicurezza al riguardo. L'uso del...

Dal discorso diretto al discorso indiretto

Il passaggio dal discorso diretto al discorso indiretto: come si procede Le parole pronunciate da una persona o da un personaggio possono essere riferite in...

Riassunto capitoli Promessi Sposi

Riassunto capitoli Promessi Sposi. Trama breve per avere una visione complessiva e sintetica del romanzo di Alessandro Manzoni. Riassunto capitoli Promessi Sposi dal primo all'ottavo Due...

Surrealismo: caratteristiche e maggiori esponenti

Surrealismo riassunto: caratteristiche e maggiori esponenti (Paul Eluard, Louis Aragon, Robert Desnos, Max Ernst, Joan Mirò, Salvador Dalì, René Magritte). L'epoca tra le due guerre...

Dadaismo in Arte e Letteratura, riassunto

Il Dadaismo, fra tutte le Avanguardie storiche, è la più radicale. Abbiamo preparato il Dadaismo riassunto per rispondere in modo facile e completo alle vostre...

Espressionismo in Arte e Letteratura, riassunto

Espressionismo in Arte e Letteratura, riassunto schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. Per l'Europa il primo Novecento è il periodo delle Avanguardie Storiche:...

Sistema curtense: l’economia dell’età feudale

Il sistema curtense è il sistema economico tipico dell'età feudale. Era basato sulla curtis, la "corte", o villa, cioè l'azienda agricola. La curtis era formata...

Feudalesimo e sistema feudale. Riassunto

Il feudalesimo è l'organizzazione politica, economica e sociale che ha caratterizzato il Medioevo tra il X e il XIII secolo, basato sul meccanismo del...

I più letti