HomeRiassunti

Riassunti - Pagina 193

Platone – Il mito della caverna riassunto

Il mito della caverna è uno dei miti più noti della Repubblica di Platone contenuto nel settimo libro dell'opera. Riassunto semplice e dettagliato di...

Altare di Pergamo, dedicato a Zeus e Atena

Altare di Pergamo fatto erigere dal re di Pergamo Eumene II (197 a.C.-159 a.C.) per celebrare la vittoria di Attalo sui Galati. È uno dei...

Ed è subito sera di S. Quasimodo. Analisi e commento

Ed è subito sera di Salvatore Quasimodo: ve ne diamo il testo poetico nella prima e seconda stesura, la parafrasi, l'analisi, le figure retoriche,...

Alle fronde dei salici parafrasi analisi e commento

Alle fronde dei salici di Salvatore Quasimodo, ispirata dalla dura occupazione nazista in Italia durante la Seconda guerra mondiale: testo poetico, parafrasi, analisi, commento,...

Mattina di Ungaretti parafrasi, analisi e commento

Mattina Ungaretti l'ha scritta il 26 gennaio 1917. Si compone di due soli versi: M'illumino d'immenso. È la più breve poesia di Ungaretti. Mattina Ungaretti...

Riassunto capitolo 7 Promessi Sposi

Riassunto capitolo 7 promessi sposi. Analisi e commento degli avvenimenti, luoghi e personaggi del celebre romanzo di Alessandro Manzoni Promessi Sposi capitolo 7 riassunto: Padre...

Amor cortese o fin’amor teorizzato da Andrea Cappellano

Amor cortese o «fin'amor» Riassunto di Letteratura italiana schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente Il concetto di Amor cortese o «fin'amor» (l'amore perfetto),...

Amleto di William Shakespeare, riassunto

Amleto, dramma di William Shakespeare, si intitola, per intero, The Tragicall Historie of Hamlet, Prince of Denmarke (La tragica storia di Amleto, principe di...

Impero persiano: nascita, espansione, decadenza

L'impero persiano: nascita, espansione, decadenza. Riassunto di Storia Nascita ed espansione della Persia Fino al 1935 l'Iran si chiamava Persia. Il nome Persia deriva da Persiani....

Zoroastrismo, la religione fondata da Zarathustra

Lo Zoroastrismo, la religione fondata da Zarathustra: le origini, le divinità, le convinzioni fondamentali, il culto dei morti, i libri sacri. Lo Zoroastrismo si fonda...

Riassunto capitolo 6 Promessi Sposi

Riassunto capitolo 6 Promessi Sposi: colloquio tra padre Cristoforo e don Rodrigo, che caccia il frate dal suo palazzotto. Prima di andarsene, il vecchio...

Riassunto capitolo 5 Promessi Sposi

Riassunto capitolo 5 Promessi Sposi e commento. Di cosa parla il capitolo 5 dei Promessi Sposi? In breve: nella scena iniziale Fra Cristoforo, dopo...

Promessi Sposi capitolo 4 Riassunto

Promessi Sposi capitolo 4 Riassunto dettagliato, analisi e commento degli avvenimenti, luoghi e personaggi del celebre romanzo di Alessandro Manzoni. Pescarenico: descrizione umana e paesaggistica Il...

Donna de Paradiso di Jacopone da Todi

Donna de Paradiso, nota anche come Pianto della Madonna, è il testo più celebre di Jacopone da Todi. È l'esempio più antico di lauda drammatica...

I più letti