HomeRiassunti

Riassunti - Pagina 77

Realismo letteratura, caratteristiche e autori

Il Realismo si afferma nella seconda metà dell'Ottocento. Assume il nome di Positivismo in filosofia, Naturalismo nella letteratura francese e Verismo nella letteratura italiana....

Natura morta in arte: cosa significa?

La natura morta in arte è quell'opera che raffigura oggetti inanimati: fiori recisi, frutta, verdura, selvaggina, oppure vasi, libri, oggetti di cucina, strumenti musicali...

Fossili cosa sono e come si formano

I fossili sono resti pietrificati di piante e animali vissuti milioni di anni fa e conservati negli strati del terreno, nelle rocce e persino...

Fonti storiche cosa sono e quali sono

Le fonti storiche sono le tracce e i documenti lasciate dagli uomini e dalle donne nel corso del tempo. Lo studio delle fonti (in...

La concorrenza tra le imprese spiegato facile

La concorrenza è una forma di mercato caratterizzata dalla presenza di un elevato numero di venditori e compratori. In tale forma di mercato nessun...

Agenda 2030 spiegato facile

L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d'azione creato dall'ONU, suddiviso in 17 obiettivi (chiamati goal), da raggiungere entro il 2030. Si...

La biodiversità cos’è e perché è importante

Sai che cos'è la biodiversità? Vuoi conoscere il suo significato e sapere perché è importante tutelarla? Continua a leggere il nostro articolo. Biodiversità definizione La biodiversità...

Pietre miliari romane: cosa indicavano

Le pietre miliari erano colonnine in pietra collocate sul bordo delle strade romane e indicavano al viaggiatore quanto distava da Roma. Perché le pietre miliari...

Art 11 Costituzione italiana spiegato facile

Art 11 Costituzione italiana recita: L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle...

Gas naturale o metano cosa devi sapere

Il gas naturale è un gas costituito per la maggior parte da metano, per questo è anche detto gas metano. Oltre al metano però...

San Giorgio e il drago – la leggenda

La storia di San Giorgio e il drago è un'antica leggenda molto famosa. San Giorgio è uno dei più famosi martiri cristiani, ucciso nel...

Gotico internazionale caratteristiche

Gotico internazionale, definito anche Tardo gotico, Gotico cortese (cioè delle corti), Gotico fiorito, Gotico fiammeggiante, tante etichette per indicare la produzione artistica relativamente tarda...

Arazzo di Bayeux cosa sapere e descrizione

L'Arazzo di Bayeux risale al 1077. Raffigura gli eventi che vanno dal 1064 al 1066, ovvero l'intera storia dello sbarco in Inghilterra di Guglielmo...

Editto di Saint Cloud

Editto di Saint Cloud emanato il 12 giugno 1804 da Napoleone Bonaparte con il titolo di  "Decreto imperiale sulle Sepolture". Il 5 settembre 1806...

I più letti