Enea e Romolo chi erano?

Enea e Romolo sono i due eroi mitici a cui è legata l'origine di Roma. Enea è l'eroe omerico fuggito da Troia dopo la sua...

Chi era Anna Frank – riassunto

Anna Frank nasce il 12 giugno 1929 a Francoforte sul Meno, in Germania, da una famiglia ebrea tedesca. Nel 1933, poco dopo l'ascesa al potere...

Che cos’è la molecola?

La molecola è la più piccola parte di un elemento o di un composto, e ne mantiene tutte le caratteristiche chimiche e fisiche. La molecola...

Sacro Romano impero e Impero romano

Sacro Romano impero e Impero romano a confronto e le differenze Il Sacro Romano impero nacque con l'incoronazione di Carlo Magno, nella notte di Natale...

Molecola dell’acqua spiegato semplice

Molecola dell'acqua H2O. Questa scrittura indica che, in ciascuna molecola dell'acqua, sono presenti due atomi di idrogeno (simbolo H) e un atomo di ossigeno...

Reazioni chimiche spiegato semplice

Le reazioni chimiche o trasformazioni chimiche comportano modificazioni della composizione chimica della materia. Nelle reazioni chimiche la materia cambia, perché si rompono i legami esistenti...

Gli Enti locali quali sono e funzioni

Gli Enti locali o Autonomie locali sono riconosciuti e promossi dalla Costituzione italiana per poter amministrare al meglio tutto il territorio italiano. L'articolo 14 della...

Referendum abrogativo cos’è e come si svolge

Il referendum abrogativo è una consultazione popolare che serve a eliminare dall'ordinamento, in maniera totale o parziale, una legge ordinaria, regionale o un atto...

Questione tibetana e occupazione cinese del Tibet

La questione tibetana ha inizio in seguito all'occupazione cinese del Tibet nel 1950. Fino al 1950 il Tibet (che i cinesi chiamano Xizang) era un...

Dalai Lama chi è e come viene scelto

Il Dalai Lama è il leader politico e spirituale del popolo tibetano, nonché la massima autorità  spirituale del Buddhismo tibetano. Le parole Dalai e...

Alfred Wegener e la Deriva dei continenti

Alfred Wegener (1880-1930) nel 1912 formulò la Teoria della Deriva dei continenti, secondo la quale i continenti non sono fermi ma si spostano nel...

Il Lago d’Aral si sta prosciugando cause e conseguenze

Il Lago d'Aral, un tempo detto mare d'Aral, al confine tra Kazakistan e Uzbekistan, era fino al 1960 il quarto mare interno più esteso...

Biblioteca di Alessandria d’Egitto e il Museo

La Biblioteca di Alessandria d'Egitto conteneva più di 700 mila rotoli di papiro provenienti da tutto il mondo conosciuto. Si trattava di un patrimonio...

L’atomo spiegato in modo semplice

L'atomo è la più piccola parte di un elemento. Ciascun elemento contiene solo ed esclusivamente atomi dello stesso tipo. Per esempio l'elemento ossigeno è...

I più letti