HomeRiassunti

Riassunti - Pagina 110

Islam, “sottomissione a Dio”, che cos’è?

Islam (islam significato "sottomissione a Dio"), come ebraismo e cristianesimo, è una religione monoteista, cioè professa la fede in un unico Dio. Il nome...

Pilastri dell’islam: sono 5, quali sono?

I pilastri dell'islam sono i doveri religiosi fondamentali per un musulmano. Secondo il Corano, l'islam si fonda su 5 pilastri. Ecco i cinque pilastri dell'islam: ...

Alimentazione degli antichi Greci

Nell'alimentazione degli antichi Greci, tra i cibi più importanti c'erano i cereali, soprattutto l'orzo e il grano. Infatti la maza, farina d'orzo impastata in...

Il vino nell’antica Grecia

Il vino nell'antica Grecia aveva una grande importanza culturale così come nell'antica Roma (per un approfondimento leggi Il vino nell'antica Roma). Per i moderni, il...

Stato e Nazione significato e differenza

Stato e Nazione sono due termini distinti e separati, perciò attenzione a non usarli come sinonimi. Lo Stato definizione Lo Stato è un'organizzazione politica che esercita...

Ab urbe condita – opera di Tito Livio riassunto

Ab urbe condita («Dalla fondazione di Roma») è l'opera che diede fama a Tito Livio. Quanti sono i libri di Ab urbe condita di Tito...

Socialismo: le diverse interpretazioni

Socialismo, termine nato nei primi decenni dell'Ottocento in Inghilterra con un significato polemico di contrapposizione al capitalismo e al liberalismo individualistico. Socialismo definizione Indica ogni dottrina...

Marte pianeta rosso del Sistema Solare

Marte è il pianeta più vicino alla Terra. È il quarto pianeta del Sistema Solare, ma è più piccolo della Terra. La sua superficie è...

Legge Basaglia, la legge che chiuse i manicomi

Legge Basaglia è la legge 180 del 13 maggio 1978. Prese il nome dallo psichiatra veneziano, Franco Basaglia, che ne ispirò le linee guida. La...

Proserpina rapita da Plutone

Proserpina era la bellissima figlia di Cerere, la dea della terra e della fertilità. Proserpina e Plutone Insieme con alcune amiche, si recava spesso nei prati...

Moschea, luogo di culto dell’islam

Moschea, dal termine arabo masgid, letteralmente «luogo da dove ci si prosterna», cioè ci si distende con il viso rivolto verso terra, è il...

Battaglia di Teutoburgo – settembre 9 d.C.

La battaglia di Teutoburgo si svolse nel settembre del 9 d.C. Da una parte l'esercito romano, comandato da Publio Quintilio Varo; dall'altra una coalizione...

OPEC (Organizzazione paesi esportatori di petrolio)

L'Opec (Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio) istituita nel 1960 a Baghdad con l'organizzazione di 5 paesi membri: Arabia Saudita, Iraq, Iran, Kuwait e...

Suburra, il più malfamato quartiere di Roma antica

Suburra era il più malfamato tra i quartieri dell'antica Roma. Si estendeva nell'area compresa tra il Quirinale, il Viminale, il Celio e l'Oppio. Il...

I più letti