HomeRiassunti

Riassunti - Pagina 181

Dalla guerra franco prussiana all’Unificazione tedesca

Dalla Guerra franco prussiana all'Unificazione tedesca ad opera di Otto von Bismarck, primo ministro della Prussia: le date, i protagonisti e gli eventi principali....

Eneide libro 1: riassunto, personaggi, luoghi

Eneide libro 1: riassunto, personaggi, luoghi. Il Proemio, l'ira di Giunone, la tempesta, Giove rinnova a Venere la sua promessa, Venere appare a Enea,...

Eneide libro 2: riassunto, personaggi, luoghi

Eneide libro 2: riassunto, personaggi, luoghi. Il racconto di Enea: l'inganno del cavallo, il racconto menzognero di Sinone, la morte di Laocoonte, Ettore appare...

L’Etica di Aristotele: virtù etiche e dianoetiche

L'Etica di Aristotele: virtù etiche o morali e virtù dianoetiche o intellettive o razionali. Riassunto di Filosofia schematico e completo per conoscere e memorizzare...

Gorgia di Platone: argomento e spiegazione

Gorgia di Platone (sottotitolato Sulla retorica) è uno dei più celebri dialoghi giovanili del filosofo, composto probabilmente nel 386 a.C. Nel Gorgia di Platone gli...

Giovine Italia e Giovine Europa di Mazzini, riassunto

La Giovine Italia fu un'associazione politica insurrezionale creata da Giuseppe Mazzini (1805-1872) a Marsiglia nel 1831. Mazzini e la Giovine Italia La Giovine Italia, inizialmente dedita...

Chiesa cattolica: nascita e storia

Chiesa cattolica: nascita e storia, riassunto Chi fa parte della Chiesa cattolica? La Chiesa cattolica è la comunità di credenti che professano la stessa fede in...

Origini del Natale e la nascita di Gesù

Origini del Natale e la nascita di Gesù Quando è nato Gesù? La maggior parte degli studiosi concorda nel porre la data di nascita di Gesù...

Orfeo ed Euridice, storia d’amore e di morte

Il mito di Orfeo ed Euridice racconta la discesa agli Inferi di Orfeo, il celebre cantore, per riportare viva in terra la moglie Euridice....

Georgiche di Virgilio, contenuto e spiegazione

Le Georgiche di Virgilio, contenuto dell'opera e spiegazione. Riassunto di Letteratura latina. Le Georgiche è un poema di Virgilio di 2188 esametri. La materia è...

Impresa di Fiume riassunto

L'impresa di Fiume maturò nel clima della «vittoria mutilata». Protagonista dell'«impresa di Fiume» fu Gabriele D'Annunzio, che, insieme a un gruppo di reduci e...

Esistenzialismo di Heidegger: Essere e tempo

"Essere e tempo" (1927) del filosofo tedesco Martin Heidegger (1889-1976), riassunto di Filosofia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. In "Essere e tempo"...

Giuseppe Garibaldi la vita e le battaglie, riassunto

Giuseppe Garibaldi riassunto facile e completo per rispondere alle vostre domande e per sapere chi era Garibaldi l'eroe dei due mondi. Giuseppe Garibaldi in...

Neoplatonismo e neoplatonici, riassunto

Il Neoplatonismo è la più importante corrente filosofica della tarda antichità. Si sviluppò dal III secolo d.C. fino al 529, quando l'imperatore d'Oriente Giustiniano...

I più letti