HomeRiassunti

Riassunti - Pagina 190

Maieutica, il metodo socratico di far partorire la verità

La parola maieutica deriva dal greco máia (levatrice) e téchne (arte, tecnica) e indica l'arte o la tecnica della levatrice, a cui Socrate fa riferimento per...

Le trincee della Prima Guerra Mondiale

Le trincee della Prima Guerra Mondiale erano una serie di fossati paralleli, sempre più larghi, scavati nel terreno per mettere i soldati al riparo...

Promessi Sposi capitolo 27 Riassunto

Promessi Sposi capitolo 27 Riassunto dettagliato, analisi e commento degli avvenimenti, luoghi e personaggi del celebre romanzo di Alessandro Manzoni Promessi Sposi capitolo 27 Riassunto:...

Promessi Sposi capitolo 26 Riassunto

Promessi Sposi capitolo 26 Riassunto dettagliato, analisi e commento degli avvenimenti, luoghi e personaggi del celebre romanzo di Alessandro Manzoni Promessi Sposi capitolo 26 Riassunto:...

Alto e Basso Medioevo riassunto

Medioevo Alto e Basso. Dalle invasioni barbariche alla scoperta dell'America. Scenario storico, società, economia, cultura, arte. Riassunto. A quale periodo corrisponde il Medioevo? Convenzionalmente si ritiene...

Invasioni barbariche storia riassunto

Con il termine invasioni barbariche si indica quel periodo di tempo in cui popoli germanici penetrarono nel territorio dell'Impero romano e vi si insediarono,...

Regni romano-germanici Riassunto

I Regni romano-germanici si formarono nei territori dell'Impero romano d'occidente caduto nel 476, con la deposizione di Romolo Augustolo da parte di Odoacre, re...

Barbari e Romani: incontro-scontro tra due culture

Con il termine Barbari (dal greco bàrbaros, "balbuziente", per indicare lo straniero incapace di pronunciare correttamente la lingua greca) venivano indicate le genti estranee...

Promessi Sposi capitolo 25 Riassunto

Promessi Sposi capitolo 25 Riassunto dettagliato, analisi e commento degli avvenimenti, luoghi e personaggi del celebre romanzo di Alessandro Manzoni Promessi Sposi Capitolo 25 Riassunto:...

Promessi Sposi capitolo 24 Riassunto

Promessi Sposi capitolo 24 Riassunto dettagliato, analisi e commento degli avvenimenti, luoghi e personaggi del celebre romanzo di Alessandro Manzoni Promessi Sposi capitolo 24 Riassunto:...

Impero Bizantino o Impero Romano d’Oriente riassunto

L'Impero romano d'Oriente è chiamato anche Impero bizantino perché la sua capitale, Costantinopoli, era stata fondata da Costantino nel luogo in cui sorgeva un'altra...

Imperatori bizantini chi furono e cosa fecero

Gli imperatori bizantini che si succedettero durante la storia dell'Impero Bizantino o Impero Romano d'Oriente: chi furono e cosa fecero. Riassunto schematico, completo e...

Nestorianesimo e Monofisismo: dispute sulla natura di Cristo

Nestorianesimo e Monofisismo: sono entrambi movimenti religiosi cristiani sorti nel V (quinto) secolo e riguardano la definizione della natura di Gesù Cristo, la sua...

Riassunto capitolo 23 Promessi Sposi

Riassunto capitolo 23 Promessi Sposi dettagliato, analisi e commento degli avvenimenti, luoghi e personaggi del celebre romanzo di Alessandro Manzoni Riassunto capitolo 23 Promessi Sposi:...

I più letti