HomeRiassunti

Riassunti - Pagina 244

Stoicismo: definizione e principi

Stoicismo deriva da Stoà, il portico di Atene, dove il filosofo Zenone di Cizio impartiva le sue lezioni (Leggi qui Nascita della filosofia: tempi...

Madame de Staël e la polemica coi classicisti

Madame de Staël, nacque a Parigi il 22 aprile 1766 dal banchiere ginevrino Necker, ministro di Luigi XVI. Era una donna dal temperamento irrequieto...

Fondazione di Roma: Storia e Leggenda

Fondazione di Roma: Storia e Leggenda La tradizione indica molto precisamente giorno, anno e luogo della fondazione di Roma: il 21 aprile del 753 a.C....

Leon Battista Alberti: vita e opere

Leon Battista Alberti nasce a Genova il 18 febbraio 1404. È figlio illegittimo di Lorenzo Alberti esponente di una ricca e potente famiglia fiorentina esiliata...

Lord Byron, poeta romantico inglese

George Gordon Byron nacque a Londra il 22 gennaio del 1788 da famiglia nobile, ma decaduta e impoverita. A dieci anni ereditò il titolo...

La burrascosa vita di Lucrezia Borgia

Lucrezia Borgia nacque a Subiaco il 18 aprile 1480. Figlia illegittima di papa Alessandro VI Borgia, fu da questi mandata a nozze per ben...

Gabriel Garcia Marquez, Cent’anni di solitudine

Gabriel Garcia Marquez è nato il 6 marzo 1927 ad Aracataca, in Colombia. Ha lavorato come giornalista in Francia, in Messico e in Spagna....

La Falsa Donazione di Costantino

La Donazione di Costantino è giustamente considerata il più famoso falso nella storia della Chiesa occidentale. Con questo atto, recante data 30 marzo 315,...

Il pianeta Vulcano e la teoria della Relatività Generale

Agli inizi del 1900 fu immaginata l'esistenza di un nuovo pianeta nel nostro sistema, posizionato tra Mercurio e il Sole. Gli fu dato il...

Impressionisti francesi

Impressionisti è l'appellativo usato dal critico Louis Leroy, in senso spregiativo, per indicare il gruppo di pittori che a Parigi, il 15 aprile 1874,...

Georg Friedrich Haendel, vita e opere

Georg Friedrich Haendel è uno dei compositori più rappresentativi del periodo barocco. Haendel nasce il 23 febbraio 1685 (lo stesso anno di Bach) ad Halle,...

Jean de La Fontaine, vita e Favole

Jean de La Fontaine nasce l'8 luglio 1621 a Chateau-Thierry in una famiglia borghese. Studia senza entusiasmo Teologia e Diritto; eredita dal padre la...

La Cicala e la Formica, Jean de La Fontaine

La Cicala e la Formica di Jean de La Fontaine. La Cicala che imprudente tutta estate al sol cantò, provveduta di niente nell'inverno si trovò, senza più un granello...

Gian Lorenzo Bernini, Piazza San Pietro

Piazza San Pietro, antistante la Basilica di San Pietro, è stata realizzata tra il 1660 e il 1667 da Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) per...

I più letti