Per saperne di più
7 invenzioni cinesi che hanno cambiato la storia
Le invenzioni cinesi hanno cambiato la storia dell'umanità. Molte delle scoperte e delle invenzioni cinesi sono utilizzate ancora oggi: la bussola, il sismografo, la...
Riassunti
Energia geotermica spiegato facile
L'energia geotermica è l'energia che si ricava dal calore presente negli strati più profondi della crosta terrestre. La temperatura delle rocce, infatti, aumenta all'interno...
Riassunti
Energia elettrica definizione e caratteristiche
L'energia elettrica è prodotta dallo spostamento delle cariche elettriche, tutte dello stesso segno, che si muovono nello stesso verso attraverso un conduttore. Queste cariche...
geografia
Quali sono i tre mari europei?
I tre mari europei su cui si affaccia l'Europa sono: l'Oceano Atlantico a ovest e a nord-ovest, il Mar Glaciale Artico a nord, il...
Per saperne di più
Storia della carta: invenzione e diffusione
Storia della carta per sapere quando e da chi fu inventata.
Qual è la storia della carta?
Prima dell'invenzione della carta, ma molto simile ad essa,...
Riassunti
Come si fa la carta? Le fasi di produzione spiegato semplice
Ti sei mai chiesto come si fa la carta? Quali sono le fasi di lavorazione della carta? Ecco, noi siamo qui per spiegartelo in...
Origini e definizioni
Maccartismo: origini e ragioni
Il maccartismo indica un periodo della storia statunitense nei primi anni Cinquanta del Novecento caratterizzato da un clima persecutorio nei confronti di cittadini americani...
Per saperne di più
Mura serviane nell’antica Roma e oggi
Le Mura Serviane sono le prime mura della città di Roma, fatte costruire, a scopo difensivo, dal re Tarquinio Prisco, nel VI secolo a.C....
Italiano
Romanzo cortese caratteristiche, temi, autori
Il romanzo cortese nasce a metà del XII secolo nella Francia settentrionale. È così chiamato perché legato all'ambiente della corte. Si sviluppa grazie a...
Per saperne di più
Catena alimentare e rete alimentare spiegato facile
La catena alimentare indica "chi mangia che cosa". Gli scienziati parlano di catena alimentare perché ogni essere vivente è collegato a un altro essere...
Divina Commedia
Malebolge: cosa sono e struttura
Malebolge nella Divina Commedia è il nome dato all'ottavo cerchio dell'Inferno. Il nome deriva dalla forma di tale cerchio, suddiviso in dieci bolge, ovvero...
Divina Commedia
Legge del contrappasso spiegazione semplice
La legge del contrappasso è applicata da Dante nell'Inferno e nel Purgatorio per stabilire le pene cui sono condannati i dannati dell'Inferno e i...
Divina Commedia
Cerchi, bolge e gironi dell’Inferno
I tre gironi dell'Inferno di Dante dividono il settimo cerchio, mentre l'ottavo cerchio è ripartito a sua volta in 10 fossi, dette "bolge", infine,...
Epica e mitologia
I cavalieri della Tavola rotonda
I cavalieri della Tavola rotonda erano i cavalieri più coraggiosi e importanti della corte di re Artù, re d'Inghilterra. Il loro nome deriva dal...