HomeRiassunti

Riassunti - Pagina 260

Moulin Rouge La Goulue

La protagonista di questo celebre manifesto di Toulouse Lautrec è Louise Weber, vedette dei caffè concerto, nota con il nome d'arte di "La Goulue",...

5 ottobre 1889: apre il Moulin Rouge

Il Moulin Rouge viene aperto a Parigi il 5 ottobre 1889 al n. 50 di Boulevard de Clichy e prende il posto di una...

Deucalione e Pirra: mito greco del diluvio universale

Tra i miti del diluvio, il mito di Deucalione e Pirra tramanda come, per l'ira di Zeus, l'umanità tutta sia stata distrutta. L'ira di Zeus...

Epopea di Gilgamesh riassunto

Epopea di Gilgamesh è il più antico poema epico della storia dell'umanità. Il poema di Gilgamesh ha infatti preso forma in Mesopotamia nel III...

La scrittura alfabetica: l’alfabeto fenicio

La scrittura alfabetica: l'alfabeto fenicio L'alfabeto moderno è stato messo a punto intorno al IX secolo a.C. dai Fenici. Questi, a loro volta, non ne...

Invenzione della scrittura: quando nasce, dove, perché

L'invenzione della scrittura, cioè la rappresentazione di cose e idee mediante segni, ha un luogo e una data di nascita ben precisa: la città...

Gandhi – il Mahatma, la Grande Anima

Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma ossia la "Grande Anima", fautore della nonviolenza e padre dell'indipendenza indiana. Gandhi nacque a Porbandar (India) il 2 ottobre...

La scuola ai tempi dei Romani

La scuola ai tempi dei Romani. Com'era organizzata l'educazione e la scuola nell'antica Roma. Fino all'età di sei anni era la madre a occuparsi dei...

Poseidone o Nettuno dio del mare

Poseidone o Posidone, che i Romani chiamavano Nettuno, è, secondo la mitologia greca, figlio di Crono e Rea, fratello di Zeus e Ade, ma...

Faro di Alessandria: primo faro della storia

Il Faro di Alessandria è il primo faro della storia ed è una delle sette meraviglie del mondo antico. Fu il re Tolomeo I a...

Mura Aureliane: le mura di Roma, storia

Le Mura Aureliane vennero costruite tra il 271 e il 273 su iniziativa dell'imperatore Aureliano per proteggere Roma, la capitale dell'impero, dalle incursioni dei...

Federico II di Svevia e la sesta crociata

Federico II di Svevia, era figlio dell'imperatore Enrico VI e di Costanza d'Altavilla, ultima erede dei Normanni. Nacque a Iesi, nelle Marche, il 26 dicembre...

Caravaggio (Michelangelo Merisi) vita e opere

Riassunto dettagliato sulla vita di Caravaggio pittore (Michelangelo Merisi da Caravaggio) e Caravaggio opere e stile pittorico. Caravaggio vita Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio (da Caravaggio...

Confucio e il confucianesimo

Confucio nacque, secondo la tradizione, il 28 settembre del 551 a.C., nella città di Zou nello Stato di Lu (oggi parte dell'odierna provincia di...

I più letti