HomeRiassunti

Riassunti - Pagina 97

La sepoltura dei morti quando ebbe inizio

La sepoltura dei morti è una pratica propria solo dell'uomo e sconosciuta agli altri animali. Inizia con la comparsa dell'homo sapiens nel Paleolitico. La sepoltura...

Megaliti: cosa sono e cosa rappresentano

I megaliti sono grandi pietre o grandi costruzioni in pietra risalenti all'epoca preistorica, più precisamente al periodo Neolitico. Avevano una funzione sacra e di...

Nascita del linguaggio: quando l’uomo iniziò a parlare

Nascita del linguaggio articolato, ovvero: quando l'uomo iniziò a parlare? Per milioni di anni gli ominidi si sono espressi soltanto a gesti ed emettendo dalla...

Anfiteatro Flavio, il Colosseo di Roma

L'Anfiteatro Flavio, fatto edificare dall'imperatore Flavio Vespasiano nel 72 d.C. e inaugurato da suo figlio Tito nell'80 d.C. con 100 giorni di spettacoli, è...

Apologo di Menenio Agrippa significato

L'apologo di Menenio Agrippa è il famoso racconto del ventre e delle membra che egli, console nel 503 a.C., raccontò alla plebe durante la...

Foro Romano e Fori Imperiali descrizione

Il Foro Romano era la piazza principale dove ci si riuniva per discutere di affari e di politica. Si presentava come una vasta piazza...

Modi verbali della lingua italiana

I modi verbali della lingua italiana sono sette e si distinguono in modi finiti e modi indefiniti. Modi finiti sono l'indicativo, il congiuntivo, il condizionale...

Pitture rupestri, le prime forme d’arte

Le pitture rupestri, così come i graffiti, sulle pareti delle caverne, rappresentano perlopiù situazioni di caccia. Gli animali delle pitture rupestri Gli animali rappresentati sono l'uro,...

Settimana Santa: che cos’è e cosa ricorda

La Settimana Santa è il periodo in cui i Cristiani ripercorrono gli ultimi momenti della vita terrena di Gesù. Inizia con la Domenica delle...

Stromboli, l’isola-vulcano in Sicilia

Stromboli è un'isola-vulcano dell'arcipelago delle Eolie, in Sicilia, nel mar Tirreno. È un vulcano sottomarino abbastanza alto (circa 1000 metri) da emergere in superficie...

I Vangeli cosa sono, chi li ha scritti

I Vangeli sono quattro libri del Nuovo Testamento. Non sono stati scritti da Gesù: Egli infatti non ha lasciato nulla di scritto. Cosa significa Vangelo La...

Autotrofi ed eterotrofi differenze e caratteristiche

Autotrofi ed eterotrofi sono i due grandi gruppi strettamente interconnessi in cui si distinguono gli organismi in base al modo con cui si procurano...

Intolleranza al lattosio definizione e rimedi

L'intolleranza al lattosio è l'incapacità di digerire correttamente lo zucchero principale del latte (il lattosio). Nelle persone intolleranti al lattosio, il problema inizia quando esso...

Mitosi e meiosi: differenze e fasi spiegato semplice

Mitosi e meiosi rappresentano i due tipi fondamentali di divisione cellulare. Nella mitosi il numero dei cromosomi rimane inalterato, mentre nella meiosi è dimezzato. Mitosi...

I più letti