Analisi del testo poetico: ecco come si fa

Come si fa l'analisi del testo poetico? Ecco lo schema da seguire, una guida all'analisi di una poesia che potrai consultare per comprendere e...

Donne ch’avete intelletto d’amore analisi

Donne ch'avete intelletto d'amore di Dante Alighieri è la prima canzone della Vita Nova (contenuta nel XIX capitolo). Si compone di cinque strofe (o stanze)...

Il passaggio dal Comune alla Signoria

Il passaggio dal Comune alla Signoria: riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare facilmente Il passaggio dal libero Comune alla Signoria fu...

Il passaggio dalle Signorie agli Stati regionali

Il passaggio dalle Signorie agli Stati regionali: riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. Nel Trecento in Italia decaddero definitivamente i...

Energia nucleare e i pro e contro

L'energia nucleare, detta anche energia atomica, è quella contenuta nel nucleo dell'atomo. È liberata mediante processi di reazione nucleare (la scissione o la fusione)...

Il Convivio di Dante riassunto

Il Convivio di Dante: descrizione e spiegazione, struttura e i temi dell'opera. Riassunto di Letteratura italiana per conoscere e memorizzare rapidamente. Com'è strutturato il Convivio...

Dal castrum militare alla città romana

Dal castrum militare alla città romana Gran parte delle città fondate dai Romani nel loro processo di conquista deriva dal castrum, l'accampamento militare romano: una...

Castrum, accampamento militare romano

Il castrum (plurale castra) era l'accampamento dell'esercito romano costruito in poche ore alla fine di una giornata di marcia; spesso veniva smontato la mattina...

Medici e medicina dell’antica Roma

Medici e medicina dell'antica Roma: come si curavano gli antichi Romani? Quali erano le malattie più diffuse? Perché solo i ricchi potevano permettersi un...

Globalizzazione riassunto

Globalizzazione definizione Cos'è la globalizzazione? Per globalizzazione s'intende il processo di integrazione che interessa le economie, le culture e il costume dell'intero pianeta. La globalizzazione ha...

Desertificazione cause e conseguenze nel mondo e in Italia

Per desertificazione s'intende l'ampliamento dei deserti esistenti e la formazione, espansione o peggioramento della sterilità e aridità di vaste zone della Terra. È un serio...

Meravigliosamente di Giacomo da Lentini. Analisi e commento

Meravigliosamente di Giacomo da Lentini: la parafrasi, l'analisi e il commento Meravigliosamente di Giacomo da Lentini: la parafrasi I stanza vv. 1-9 Un amore mi lega...

Amor è un desio che ven da core parafrasi e commento

Amor è un desio che ven da core di Giacomo da Lentini. Qui di seguito la parafrasi e il commento del sonetto. Jacopo da Lentini Giacomo...

Il Contrasto di Cielo d’Alcamo, analisi e commento

Il Contrasto di Cielo d'Alcamo: analisi e commento Il Contrasto di Cielo d'Alcamo è l'esempio più significativo della poesia popolare e giullaresca fiorita in Italia...

I più letti