HomeRiassunti

Riassunti - Pagina 74

Un anno sull’altipiano riassunto e scheda di lettura

Un anno sull'altipiano è un romanzo autobiografico nel quale l'autore Emilio Lussu (1890-1975) racconta la sua esperienza come ufficiale di fanteria durante la prima...

San Giovanni Battista chi era: la vita e il martirio

San Giovanni Battista o Giovanni il Battista (Battista = colui che battezza) è molto citato nei Vangeli ed è presentato come "l'ultimo e il...

Antoine de Saint-Exupery breve biografia e libri

Antoine de Saint-Exupery è uno scrittore francese del Novecento, conosciuto in tutto il mondo per essere l'autore de Il piccolo principe. Antoine de Saint-Exupery Breve...

Il Piccolo Principe riassunto, commento e significato

Il Piccolo Principe è l'opera più famosa di Antoine de Saint-Exupéry, pubblicata nel 1943. È uno dei romanzi più celebri del Novecento, tradotto in...

Tempio romano, la dimora degli dèi

Il tempio romano, nei primi secoli della storia romana, era per lo più uno spazio aperto delimitato da un recinto. In seguito il tempio romano...

Inquinamento da plastica: cause, conseguenze e soluzioni

L'inquinamento da plastica è una grave forma di inquinamento e una delle peggiori minacce all'equilibrio degli ecosistemi. Perché esiste il problema dell'inquinamento da plastica? L'entusiasmo per...

12 apostoli: chi erano, i nomi, che lavoro facevano

I 12 apostoli sono i discepoli scelti da Gesù per predicare e diffondere il suo annuncio. Il termine "apostolo" deriva dal greco e significa...

La storia del Milite Ignoto e di Maria Bergamas

Il Milite Ignoto, che giace custodito nell'Altare della Patria, a Roma, è il corpo di un soldato italiano non identificato, caduto in battaglia durante...

Libera Chiesa in libero Stato cosa significa

Libera Chiesa in libero Stato: è la frase pronunciata da Cavour il 27 marzo 1861 durante il discorso sulla questione di Roma capitale alla...

Eccidio di Bronte perché accadde? Ecco cosa successe

L'eccidio di Bronte, noto anche come i fatti di Bronte, la strage di Bronte o massacro di Bronte o rivolta di Bronte ebbe luogo...

Disfida di Barletta cause e vincitori

Disfida di Barletta episodio del 13 febbraio 1503 in cui 13 cavalieri italiani, soldati di ventura al servizio degli spagnoli, al comando di Ettore...

Giuseppe Mazzini chi era e cosa fece

Giuseppe Mazzini, patriota e politico genovese. Il suo obiettivo era di trasformare l'Italia in uno Stato unitario, repubblicano e democratico. Mazzini assieme a Vittorio Emanuele...

Abbiamo fatto l’Italia ora dobbiamo fare gli italiani

Abbiamo fatto l'Italia ora dobbiamo fare gli italiani, aveva affermato Massimo d'Azeglio. La frase è tramandata pure con qualche variante, del tipo: "L'Italia è...

Agorà greca cos’era e quali attività vi erano svolte

L'agorà greca era la piazza principale della polis greca. Si trovava nell'asty, la parte bassa della città greca, assieme alle abitazioni del popolo e...

I più letti