Ultime lettere di Jacopo Ortis – Riassunto

Ultime lettere di Jacopo Ortis è il celebre romanzo epistolare autobiografico di Ugo Foscolo. La stesura impegnò a lungo l'autore: i primi abbozzi sono...

Flagellazione di Cristo, Piero della Francesca – Descrizione

Flagellazione di Cristo realizzato da Piero della Francesca durante la sua permanenza presso la corte di Federico da Montefeltro, ad Urbino. Chi era Piero della...

Come avveniva la morte per crocifissione

In età repubblicana, la morte per crocifissione era una pena riservata agli schiavi, ai prigionieri di guerra e ai rivoltosi. Il pensiero va subito...

Gregorio Magno, il servo dei servi di Dio

Gregorio Magno nacque nel 540 da una nobile e ricca famiglia romana. Devoto ammiratore di Benedetto da Norcia, trasformò le sue proprietà a Roma...

Guerra greco-gotica, 535-553 d.C. Riassunto

La Guerra greco-gotica, anche detta Guerra gotica bizantina¹, fu combattuta tra il 535 e il 553 fra Bizantini e Ostrogoti per il dominio sull'Italia. Guerra...

Mussolini fonda i Fasci di Combattimento

I Fasci di combattimento nacquero il 23 marzo 1919 per iniziativa di Benito Mussolini. Il 9 novembre 1921 si trasformò nel Partito Nazionalista Fascista...

Vita nel monastero: la giornata di un monaco benedettino

Benedetto da Norcia morì il 21 marzo del 547 a Monteccasino. I suoi monaci, i monaci benedettini, erano intanto diventati molto numerosi. A loro...

San Benedetto da Norcia e Regola benedettina

San Benedetto da Norcia (Norcia, 480 circa - Montecassino, 21 marzo del 547) è considerato il fondatore del monachesimo occidentale. Visse negli anni terribili...

Monasteri, protagonisti nell’Alto Medioevo

I monasteri benedettini, nel X secolo, ossia quattrocento anni dopo la loro fondazione, erano diventati centinaia ed erano sparsi in tutta l'Europa occidentale. La...

Henrik Ibsen biografia, opere, pensiero, poetica

Henrik Ibsen drammaturgo norvegese tra i più importanti dell'Ottocento. Nacque il 20 marzo 1828 a Skien in Norvegia, da una famiglia agiata. A sedici anni...

Arpie, mostri mitologici

Le Arpie, figlie di Tautamante, nato da Ponto (il mare), e di Elettra, ninfa generata da Oceano, erano creature mostruose, rappresentate come uccelli con...

L’uccisione di Agamennone e la vendetta di Oreste

Agamennone, re di Micene, era figlio di Atreo e fratello maggiore di Menelao, re di Sparta e sposo di Elena. Agamennone aveva invece sposato Clitennestra,...

Il Seicento storia e letteratura

Il Seicento: l'Europa in crisi Nel Seicento la società europea fu lacerata da drammatici contrasti. Innanzi tutto continuarono le guerre di religione fra mondo cattolico...

Le case della Grecia antica: struttura e arredamento

Le case della Grecia antica - Ciò che maggiormente colpisce della polis greca è il fatto che alla magnificenza degli edifici e degli spazi...

I più letti