HomeRiassunti

Riassunti - Pagina 239

Seconda Guerra Punica (218-202 a.C.)

La seconda guerra punica fu combattuta tra Roma e Cartagine tra il 218 e il 202 a.C. Si concluse con la vittoria di Roma...

Carlo Porta e la Poesia Dialettale

Carlo Porta poeta dialettale milanese del primo Ottocento. Nei secoli precedenti all'Ottocento, la poesia dialettale era sempre vissuta ai margini della letteratura: le erano riservati...

Magna Carta (Charta) Libertatum 15 giugno 1215

La Magna Charta Libertatum («Grande Carta delle Libertà») fu concessa dal re d'Inghilterra Giovanni Senza Terra (1166-1216) il 15 giugno 1215 ai baroni del...

Giacomo Leopardi vita opere pensiero, poetica

Giacomo Leopardi vita e opere Giacomo Leopardi nasce il 29 giugno 1798 a Recanati, una cittadina delle Marche compresa all'epoca nello Stato della Chiesa. La...

Alessandro Magno e l’impero universale

Alessandro Magno storia di Alessandro il Grande, conosciuto anche come Alessandro III o Alessandro il Macedone, nacque a Pella, in Grecia, il 20 luglio...

Quando nascono le macchine da guerra?

Macchine da guerra in età ellenistica L'età ellenistica, che si estende convenzionalmente dalla morte di Alessandro Magno (323 a.C.) alla battaglia di Azio del 31...

Creazione di Adamo, Michelangelo

La Creazione di Adamo è collocata nella parte più alta del soffitto a volta della Cappella Sistina in posizione centrale. E' il momento della creazione...

Volta della Cappella Sistina: gli affreschi

Gli affreschi della volta della Cappella Sistina si devono a Michelangelo. La decorazione della cappella impegna Michelangelo in due momenti distinti: fra il 1508...

Maometto, Nascita e Espansione dell’Islam

Maometto (Muhammad), nato a La Mecca nel 570 circa, era un arabo. Chi sono gli arabi Gli arabi (che vivevano nell'attuale penisola arabica) erano un complesso...

Protesta di Piazza Tienanmen 1989

La protesta di Piazza Tienanmen iniziò da una dimostrazione studentesca portata in piazza a Pechino tra il 15 aprile e il 4 giugno 1989....

Perché il ragno non resta incollato nella sua tela?

Vi siete mai chiesti perché il ragno non resta incollato nella sua tela? Noi questa domanda ce la siamo posta e abbiamo trovato la...

Andy Warhol e la Pop Art

Andy Warhol nacque a Forest City in Pennsylvania il 6 agosto 1928 da una famiglia di immigrati cecoslovacchi. Trasferitosi a New York nel 1949,...

Giuseppe Ungaretti poetica e pensiero

Giuseppe Ungaretti vita e opere, la poetica, i rapporti con il fascismo e l'Ermetismo. Giuseppe Ungaretti biografia Giuseppe Ungaretti nasce ad Alessandria d'Egitto l'8 febbraio 1888...

Costituzione Italiana spiegata in modo semplice

Costituzione italiana spiegata in modo semplice: la nascita, gli articoli, i principi fondamentali, la struttura. In Italia, come in molti altri Paesi, vi sono moltissime...

I più letti