Origini e definizioni
Amanuensi: chi erano, dove e come lavoravano
Gli amanuensi erano coloro che, prima dell'invenzione della stampa a caratteri mobili, copiavano gli antichi testi a mano. Nell'antichità tale incarico era svolto dagli...
Italiano
La salubrità dell’aria di Parini riassunto e parafrasi
La salubrità dell'aria è l'ode composta da Parini nel 1759 su un argomento proposto dall'Accademia dei Trasformati, di cui era membro: l'aria.
Quale problema tratta...
Donne nella storia e nella letteratura
Una donna di Sibilla Aleramo trama e commento
Una donna romanzo autobiografico di Sibilla Aleramo apparve nel 1906, si tratta di uno dei primi libri "femministi" pubblicati in Italia.
Chi è Sibilla Aleramo?
Sibilla...
Riassunti
Chi erano i Longobardi?
Sai chi erano i Longobardi? perché si chiamano così? da dove venivano? perché vennero in Italia? quando e da chi furono sconfitti? Scopriamolo insieme.
Chi...
Cultura e civiltà
Società longobarda: organizzazione e descrizione
La società longobarda era organizzata in funzione della guerra, che i Longobardi combattevano con crudeltà estrema. Lo storico bizantino Procopio riferisce che essi «appiccavano...
Per saperne di più
L’eredità dei Longobardi in Italia
Che cosa resta dei Longobardi in Italia? Per avere un'idea dell'influenza che i Longobardi esercitarono in Italia dal 569 (anno in cui giunsero in...
Arte
Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli, Roma
Il Mosè di Michelangelo Buonarroti (1475-1564) è una straordinaria opera di questo grande artista, tra i più grandi di tutti i tempi. È una...
Arte dal Rinascimento al Romanticismo
David di Bernini analisi e descrizione
Nel David Bernini coglie l'istante in cui l'eroe sta per scagliare con la fionda il sasso contro il gigante filisteo Golia, imprimendo all'opera uno...
Arte
Arte barocca: architettura, scultura e pittura
L'arte barocca nasce all'inizio del 1600 nella Roma dei papi, si diffonde rapidamente in Europa e nell'America Latina e prosegue fino alla metà del...
Riassunti
Chi era Giulia figlia di Augusto
Giulia figlia di Augusto, il futuro primo imperatore di Roma, e della sua seconda moglie Scribonia, nacque nel 39 a.C., lo stesso giorno in...
Per saperne di più
Masada: la fortezza assediata dai Romani
Masada era un'antica fortezza sul Mar Morto, sviluppata su tre piani, costruita nei primi anni di regno di Erode il Grande, re di Giudea...
Per saperne di più
I primi 3 re di Israele
I primi tre re di Israele furono Saul, Davide (o David) e Salomone. Questi primi tre re furono anche i soli che poterono governare...
Epica e mitologia
La storia di Davide e Golia
La storia di Davide e Golia narrata nella Bibbia, nel primo libro di Samuele, è ambientata al tempo del re Saul, intorno al 1000...
Italiano, dalle origini al '300
Il Purgatorio di San Patrizio
Il Purgatorio di San Patrizio è un testo elaborato tra il XII e il XIII secolo dal monaco cistercense Enrico di Saltrey. È la...